Mi sento un padre in pectore dei Wiener Philharmoniker il maestro Riccardo Muti festeggia al Teatro alla Scala 50 anni ininterrotti sul podio
Il maestro Riccardo Muti ha passato 50anni ininterrotti sul podio dei Wiener Philharmoniker e 55 anni dal primissimo concerto. Così il 25 febbraio al Teatro della Scala di Milano sold out si terrà un evento speciale, prima di partire per gli Stati Uniti per tre concerti alla Carnegie Hall di New York il 28 febbraio e il 1 e 2 marzo.Il programma del concerto del 25 febbraio a Milano include la Sinfonia n° 4 “Tragica” di Franz Schubert e la Sinfonia n° 7 di Anton Bruckner. “Coi Wiener che non hanno un direttore musicale per scelta, – ha detto il Mestro a La Repubblica – io praticamente mi sento un padre in pectore. Ho conosciuto almeno tre generazioni di musicisti. Loro sono depositari di una cultura europea, perché Vienna è un crogiolo di ceco, italiano, slavo, tedesco e l’orchestra ne è l’espressione più alta a partire dai grandi compositori con cui ha consuetudine: gli Strauss, gli Schubert, e Bruckner di cui si appropriò malamente il nazismo.
Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Ilfattoquotidiano.it - “Mi sento un padre in pectore dei Wiener Philharmoniker”: il maestro Riccardo Muti festeggia al Teatro alla Scala 50 anni ininterrotti sul podio
Potrebbe interessarti anche:
Muti a Bologna con i Berliner Philharmoniker
Venerdì 2 maggio i Berliner Philharmoniker faranno il loro ritorno a Bologna, al PalaDozza, inaugurando la rassegna Grandi Interpreti del Bologna Festival. Giunta alla sua 44a edizione, la ...
- “Mi sento un padre in pectore dei Wiener Philharmoniker”: il maestro Riccardo Muti festeggia al Teatro…
- Boschi difende il padre: "Mi sento in colpa per lui, non ha fatto ruberie"
Video sento padre