Milano-Cortina 2026 per l' Anac la Fondazione è ente di diritto pubblico

La Fondazione Milano-Cortina 2026 "appare configurabile come organismo di diritto pubblico". Lo scrive l'Autorità nazionale anticorruzione (Anac) in un approfondimento approvato dal consiglio dell'Autorità lo scorso 10 dicembre e inviato all'ente organizzatore dei giochi olimpici invernali, alle.
Milano-Cortina 2026 per l

Milanotoday.it - Milano-Cortina 2026, per l'Anac la Fondazione è ente di diritto pubblico

Leggi su Milanotoday.it
  • Milano-Cortina 2026, per l'Anac la Fondazione è ente di diritto pubblico
  • Anac: "Fondazione Milano-Cortina è ente di diritto pubblico"
  • Milano-Cortina 2026, per l’Autorità anticorruzione la Fondazione è ente di diritto pubblico
  • Fondazione Milano Cortina, per l'Autorità anti corruzione è «un ente pubblico». La replica: «Noi stupiti, andremo al Tar»
  • Milano-Cortina è fondazione pubblica”: su appalti e trasparenza norme più severe
  • Linea , firmata convenzione con ANAC
  • milano cortina 2026 anacMilano-Cortina 2026, per l’Autorità anticorruzione la Fondazione è ente di diritto pubblico - La pronuncia dell’Anac sull’ente organizzatore dei giochi olimpici invernali può incidere sulle inchieste della magistratura. Il Comitato: “Prendiamo atto con ... (milano.repubblica.it)
  • milano cortina 2026 anacFondazione Milano Cortina, per l'Autorità anti corruzione è «un ente pubblico». La replica: «Noi stupiti, andremo al Tar» - Il verdetto dopo gli approfondimenti e nonostante il decreto post-calamità. Sullo sfondo le inchieste. La nota della Fondazione:«Proseguiremo l'organizzazione dei Giochi» ... (milano.corriere.it)
  • milano cortina 2026 anac“Milano-Cortina è fondazione pubblica”: su appalti e trasparenza norme più severe - Doccia fredda sul tentativo degli organizzatori delle Olimpiadi invernali, appoggiato dal governo con un decreto interpretativo ad hoc, di figurare come un ente che opera in regime di diritto privato. (ilfattoquotidiano.it)
Video Milano Cortina