Napoli alla scoperta del vero Shakespeare | rassegna di incontri e spettacoli

Shakespeare non era quanto abbiamo sempre creduto. Era un altro o, meglio, era Altro.”: è questo il tema che unisce i tre incontri che daranno vita a Napoli, dal 27 febbraio al 2 marzo, alla rassegna teatrale-libresca al Nuovo Teatro Sancarluccio sul tema “Il vero Shakespeare”. Aprendo la rassegna il regista ed autore Stefano Reali, che il 27 febbraio, alle 21, presenta il suo libro “Shakespeare aenigma”. “Chi c’era dietro di lui a produrre capolavori al suo posto? Tra i vari candidati, la scarpina di cristallo calza alla perfezione sul piede del poeta anglo-italiano John Florio. E’ un mistero – sottolinea una nota – scandito da colpi di scena, tutti storicamente documentati, che si dipanano fra intrighi di corte, amori devastanti e patti soprannaturali, ambientato in una Londra di fine ‘500, tutta tesa a occultare, con dovizia di artifici, quella che si sarebbe rivelata la più grande truffa letteraria degli ultimi quattro secoli”.
Leggi su Ildenaro.it
  • Musica: André Abreu torna a Napoli con “Queen Celebration In Concert”
  • 'Il vero Shakespeare', dal 27 febbraio rassegna teatral-libresca
  • Napoli, al via la nuova edizione di “AstraDoc - Viaggio nel cinema del reale”: omaggi a Pavese, Duse e Shakesp
  • "Hic et ubique": sui muri degli Scavi di Pompei scoperto l'augurio latino, citato anche da Shakespeare
  • Bambine e bambini ucraini alla scoperta dei dinosauri nell’Oasi degli Astroni
  • Londra, scoperto il 'vero volto' di Shakespeare in un libro di botanica del 1500
  • napoli scoperta vero shakespeare"Il vero Shakespeare", dal 27 febbraio rassegna teatral-libresca - "Shakespeare non era quanto abbiamo sempre creduto. Era un altro o, meglio, era Altro…": è questo il tema che unisce i tre incontri che daranno vita a Napoli, dal 27 febbraio al 2 marzo, alla rassegna ... (ansa.it)
  • Eccezionale scoperta in Italia: confermata la presenza di un antico tempio dedicato a Diana sotto la Basilica della Pietrasanta a Napoli - durante una visita a Napoli, prese il marmo per usarlo come base per una nuova iscrizione commemorativa. Non si trattò di un furto vero e proprio, ma di una pratica comune all’epoca: riutilizzare ... (tecnologia.libero.it)
  • napoli scoperta vero shakespeareScoperta a Napoli e salvata dal saccheggio una chiesa medievale - In un blitz del personale del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli è stata scoperta una chiesa medievale saccheggiata dai tombaroli.I carabinieri del Tpc hanno dato esecuzione ... (msn.com)
Video Napoli alla