Parola di linguista | fidiamoci di Dante!

La grande bellezza di Dante raccontata e dispiegata nel bel volume «A tu per tu con la Commedia» (Laterza) del linguista Giuseppe Patota . Muoversi nell’atlante plurale dell’universo Dantesco è impegnativo: capire la Divina Commedia – avverte Patota – è difficile sia per i contenuti dell’enciclopedico poema sia per la lingua in cui Dante lo scrisse, «una lingua diventata la nostra soprattutto.
Parola di linguista |  fidiamoci di Dante!

Feedpress.me - Parola di linguista: fidiamoci di Dante!

Leggi su Feedpress.me
  • Parola di linguista: fidiamoci di Dante! - Il bel libro di Giuseppe Patota. «A tu per tu con la Commedia» spiegata e raccontata perché possa parlare a tutti ... (msn.com)
  • Parola di Dante: "inmillarsi", moltiplicarsi vertiginosamente - Una parola di Dante al giorno, per tutto il 2021. In occasione della ricorrenza dei settecento anni dalla morte del poeta, l'Accademia pubblicherà 365 schede dedicate alla sua opera: affacci ... (nove.firenze.it)
  • La parola di Dante: "inverare" - Una parola di Dante al giorno, per tutto il 2021. In occasione della ricorrenza dei settecento anni dalla morte del poeta, l'Accademia pubblicherà 365 schede dedicate alla sua opera: affacci ... (nove.firenze.it)
Video Parola linguista