Per difendere sanità e dati sanitari dei pazienti dagli hacker la Lombardia spende solo 1 euro a cittadino

Di anno in anno, gli attacchi informatici alle strutture sanitarie continuano ad aumentare. Nel mondo, e in Italia. Nell’ultimo rapporto Clusit sul 2024 le cifre sono da capogiro: +83% di attacchi alla sanità italiana rispetto al primo semestre del 2023. E solo qualche mese fa un attacco.
Per difendere sanità e dati sanitari dei pazienti dagli hacker la Lombardia spende solo 1 euro a cittadino

Monzatoday.it - Per difendere sanità (e dati sanitari dei pazienti) dagli hacker la Lombardia spende solo 1 euro a cittadino

Leggi su Monzatoday.it
  • Per difendere sanità (e dati sanitari dei pazienti) dagli hacker la Lombardia spende solo 1 euro a cittadino
  • «Basta condizioni insostenibili»: la sanità italiana si ferma per difendere il SSN
  • Sanità al collasso, i medici scendono in piazza per difendere il futuro del Servizio Sanitario Nazionale
  • Sicurezza digitale in sanità: Regione Sardegna in prima linea contro le minacce informatiche, Todde “Serve più attenzione per difendere i dati sanitari
  • Sanità digitale, priorità strategica: il piano UE contro i cyber attacchi
  • La sanità pubblica al collasso: lo sciopero del 29 novembre per difendere salute e diritti
  • Lombardia, solo un euro a cittadino per difendere la sanità (e i dati sanitari dei pazienti) dagli attacchi informatici - Manzoni (Clusit): “La spesa dovrebbe essere maggiore di 15 volte”. Nonostante una crescita di 10 milioni negli ultimi 5 anni la spesa per la sicurezza informatica è ferma allo 0,4% del bilancio region ... (milanotoday.it)
  • difendere sanita dati sanitariSanità: Lorenzin, sui dati ostacoli per privacy e enti locali - L'uso dei dati è cruciale nelle sfide della programmazione del futuro nel mondo sanitario ma esistono ancora oggi delle resistenze "su un doppio fronte". (ANSA) ... (ansa.it)
  • difendere sanita dati sanitariReferendum pro sanità pubblica, il governatore: giusto difenderla - «Quando si tratta di difendere la sanità pubblica, non diremo mai un no». Così il presidente della Regione Alberto Cirio, in seguito alla presentazione del quesito referendario da parte del Comitato p ... (torino.repubblica.it)
Video Per difendere