Sceglie di non lavorare perché ha la moglie milionaria col divorzio al marito 3 500 euro di mantenimento | la decisione della Cassazione

Una sentenza della Corte di Cassazione ha riconosciuto a un marito un maxi assegno di divorzio mensile di ben 3.500 euro perché nel matrimonio con la moglie milionaria non aveva mai lavorato. La legge, d’altronde, è chiara: l’assegno di divorzio spetta a entrambi i coniugi, indipendentemente dal genere, purché sussistano determinate condizioni. L’assegno di divorzio, infatti, non viene attribuito in modo automatico, ma solo quando esiste un forte squilibrio economico tra i due ex coniugi e quando questo squilibrio è riconducibile a sacrifici fatti dal coniuge economicamente più debole durante il matrimonio o all’impossibilità, dopo il divorzio, di condurre un’esistenza dignitosa.Il marito che non lavorerà maiIn questo caso specifico, ricostruisce la Repubblica, il marito, pur essendo laureato in giurisprudenza, aveva scelto, con l’accordo della moglie, di non lavorare per vent’anni.
Leggi su Open.online
  • Sceglie di non lavorare perché ha la moglie milionaria, col divorzio al marito 3.500 euro di mantenimento: la decisione della Cassazione
  • La maternità si sceglie se c'è il lavoro
  • Lavoro, no al ritorno in ufficio: in Italia il 56% delle aziende eccellenti sceglie il «modello ibrido»
  • Perché un docente sceglie di insegnare? Il post di Galiano che ricorda la complessità e la bellezza del lavoro
  • Per alcuni giovani essere Neet, cioé non lavorare né studiare, è una scelta
  • Al lavoro oltre i 67 anni nella Pa. I sindacati bocciano l’idea: “Servono assunzioni”. Esclusi incentivi per chi sceglie di rimanere
  • Perché si sceglie sempre di più il ruolo di amministratore e dipendente? - L’idea di ricoprire contemporaneamente i ruoli di amministratore e dipendente all’interno di una SRL rappresenta una scelta che non solo incontra sempre maggior interesse, ma che permette di ... (agoravox.it)
Video Sceglie non