Tredici miliardi di debito col Fisco | tasse e bollette ogni umbro deve oltre 15mila euro
Perugia, 23 febbraio 2025 – Tredici miliardi di debito, che significa oltre 15mila euro a testa che dobbiamo al Fisco. Tra il 2000 e il 2024 le tasse, contributi, imposte, bollette, multe e quant’altro, non riscosse dall’Erario o da altri enti nei confronti dei lavoratori umbri, sono infatti pari a 13,150 miliardi. Al netto delle persone nel frattempo decedute, delle imprese cessate, dei nullatenenti e dei contribuenti già sottoposti ad azione cautelare/esecutiva, l’importo potenzialmente aggredibile si riduce a poco più di un miliardo (7,9 per cento circa del totale), con gli altri 12 che andranno in fumo. Senza contare che gli avvisi di addebito e di accertamento esecutivo sono mediamente di importo molto contenuto: il 76 per cento dei singoli crediti, infatti, sono di importo inferiore a 1.
Leggi su Lanazione.it

Lanazione.it - Tredici miliardi di debito col Fisco: tasse e bollette, ogni umbro deve oltre 15mila euro
- Tredici miliardi di debito col Fisco: tasse e bollette, ogni umbro deve oltre 15mila euro
- Btp Più, ecco la guida: il rendimento, i tempi e la domanda boom
- Debito su al 138,3% nel 2026, deficit in picchiata fino al 2,7%
- Conti pubblici, piani fino al 2030. Tagli da 13 miliardi l'anno. C'è lo scudo per i medici
- Perché è truffaldino il teatrino sull’Apocalisse del debito pubblico italiano
- Debito pubblico, nuovo record in Italia: sfiorati i 3.000 miliardi
-
Tredici miliardi di debito col Fisco: tasse e bollette, ogni umbro deve oltre 15mila euro - L’indagine dell Cgia di Mestre (Associazione dei piccoli artigiani) su dati forniti dall’Agenzia di Entrate e Riscossione. “Il 76 per cento dei singoli crediti sono di importo inferiore a mille euro”. (lanazione.it)
- Il debito scende sotto i 3.000 miliardi con la liquidità del Mef - Il debito pubblico torna sotto i 3.000 miliardi a dicembre grazie al calo delle disponibilità liquide del Tesoro. Il debito al 31 dicembre 2024 - rende noto la Banca d'Italia nella pubblicazione ... (ansa.it)
- Nel 2024 debito pubblico in crescita ma sotto i 3mila miliardi - ROMA (ITALPRESS) – Al 31 dicembre 2024, secondo le stime della Banca d’Italia, il debito delle amministrazioni pubbliche era pari a 2.965,7 miliardi. A fine 2023 il debito ammontava a 2.868,4 miliardi ... (ildispariquotidiano.it)
Pagelle Inter-Genoa (1-0): due bocciati da 5! OK Calhanoglu – TS inter-news.it
Lavori di potatura in via Bonacini, sosta vietata e senso unico alternato modenatoday.it
Rivoluzione in 4 minuti. Lecco ribalta la Pro Patria sport.quotidiano.net
Congressi di Frateli d'Italia: eletti i responabili a Castelfranco, Soliera, Nonantola, Bomporto e Ravarino modenatoday.it
Sorteggio ottavi Europa League 2024/2025 sport.periodicodaily
Stop Starlink a Kiev? Musk smentisce la balla imolaoggi.it
Inter-Genoa 1-0, cinque dati statistici che potresti non sapere inter-news.it
Lavori di potatura in via Bonacini, sosta vietata e senso unico alternato modenatoday.it
Rivoluzione in 4 minuti. Lecco ribalta la Pro Patria sport.quotidiano.net
Congressi di Frateli d'Italia: eletti i responabili a Castelfranco, Soliera, Nonantola, Bomporto e Ravarino modenatoday.it
Sorteggio ottavi Europa League 2024/2025 sport.periodicodaily
Stop Starlink a Kiev? Musk smentisce la balla imolaoggi.it
Inter-Genoa 1-0, cinque dati statistici che potresti non sapere inter-news.it
Video Tredici miliardi