Verso il biotestamento Sempre più disposizioni ma i tempi si allungano

Oltre un mese per depositare le Dat, disposizioni anticipate di trattamento, all’anagrafe del Comune di Brescia. Una lungaggine che rischia di inasprirsi con l’aumento delle Dat compilate dai bresciani, circa 5mila nel 2024, in crescita del 39% rispetto all’anno precedente. I numeri sono ancora bassi, ma comunque, rispetto al panorama nazionale, sono una buona media rispetto al totale dei residenti, frutto anche del lavoro capillare fatto dalla cellula bresciana della “Luca Coscioni“, con la Ciurma Pastafariana, la Società di Mutuo Soccorso Sandro Pertini. Proprio quest’ultima ha proposto un’attività aggiuntiva rispetto ai banchetti e alle serate informative: due volte al mese, la sede di via Moretto 2/B sarà aperta per lo sportello Dat, curata da un giovane in detenzione alternativa. "A livello di opinione pubblica, si sta muovendo qualcosa – ha spiegato Stefano Bonometti, presidente della Società di Mutuo Soccorso Sandro Pertini Cooperativa a responsabilità limitata -.
Verso il biotestamento  Sempre più disposizioni ma i tempi si allungano

Ilgiorno.it - Verso il “biotestamento“. Sempre più disposizioni ma i tempi si allungano

Leggi su Ilgiorno.it
  • Verso il “biotestamento“. Sempre più disposizioni ma i tempi si allungano
  • Quattro anni di Sportello Biotestamento
  • Ecco cosa prevede il testamento biologico
  • Biotestamento, per diventare realtà occorrono le Disposizioni Anticipate di Trattamento
  • Biotestamento e ultime volontà: un confronto tra Italia e Germania
  • Caprino Veronese all'avanguardia sul testamento biologico digitale
    Video Verso biotestamento