Al Senato il Campus Bio-Medico presenta il 2 Rapporto One Health La salute della città e dei territori

presentazione del 2° Rapporto One Health al Senato: un’analisi sul futuro delle città italiane entro il 2050, con focus su salute, urbanizzazione e sostenibilitàLunedì 24 febbraio 2025, alle ore 15.00, presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, al Senato della Repubblica, in via della Dogana Vecchia 29, in Roma, si terrà la presentazione del 2° Rapporto One Health “La salute della città e dei territori”, realizzato dal Campus Bio-Medico di Roma in collaborazione con l’Istituto Piepoli. Lo studio analizza le prospettive di sviluppo delle aree urbane italiane entro il 2050, approfondendo temi come l’invecchiamento della popolazione e le trasformazioni sociali, economiche e culturali. Il tutto è stato affrontato nell’ottica del modello One Health, che offre un approccio integrato per gestire le sfide legate alla salute, all’urbanizzazione e alla sostenibilità con una visione globale e interdisciplinare.
Al Senato il Campus Bio-Medico presenta il 2 Rapporto One Health La salute della città e dei territori

Puntomagazine.it - Al Senato il Campus Bio-Medico presenta il 2° Rapporto One Health “La salute della città e dei territori”

Leggi su Puntomagazine.it
  • Presentazione del 2° Rapporto One Health il 24 febbraio in Senato -
  • Al Campus Bio-Medico inaugurata nuova parafarmacia
  • Il Campus Bio-Medico presenta la sua "città-parco" a Trigoria
  • Campus Bio-Medico di Roma, eccellenza in sostenibilità e salute integrale
  • Ambiente e salute: 9 italiani su 10 sono interessati al modello One Health
  • Un Biopolo per Roma: la nuova sfida del Campus Bio-Medico
  • al senato campus bioAl Senato il Campus Bio-Medico presenta il 2° Rapporto One Health “La salute della città e dei territori” - Lunedì 24 febbraio 2025, alle ore 15.00, presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, al Senato della Repubblica, in via ... (affaritaliani.it)
  • Al Senato il Campus Bio-Medico presenta il 2° Rapporto One Health “La salute della città e dei territori” - «È un dovere ricordare le vittime della pandemia - le parole del presidente del Veneto, Luca Zaia - e rendere omaggio all'impegno straordinario di medici, infermieri, operatori sanitari ... (informazione.it)
  • al senato campus bioAl Campus Bio-Medico inaugurata la "Barca di carta" di Sigalot - L'opera, per ricordare Bernardo Marziani deceduto nel 2024 per un sarcoma di Ewing alla gamba sinistra, come simbolo di speranza e cura ... (rainews.it)
Video Senato Campus