Bruxelles rinvia al 2027 il Meccanismo di aggiustamento del carbonio alle frontiere
Bruxelles propone di rinviare di un anno, al 2027, l'attuazione del Meccanismo di aggiustamento del carbonio alle frontiere (Cbam) e di esentare dai suoi vincoli i piccoli importatori di merci. La proposta fa parte del pacchetto omnibus in arrivo mercoledì come parte della semplificazione della cosiddetta carbon tax. Secondo una bozza visionata dall'ANSA, la Commissione Ue intende spostare la data di inizio della vendita dei certificati Cbam al 2027 e introdurre una soglia a 50 tonnellate di prodotto per anno civile entro la quale le aziende, ad eccezione di elettricità e idrogeno, possono essere esentate dall'acquisto dei certificati di carbonio.
Leggi su Quotidiano.net

Quotidiano.net - Bruxelles rinvia al 2027 il Meccanismo di aggiustamento del carbonio alle frontiere
Oriali ‘tradisce’ l’Inter: «Domani si tifa Bologna?» Ecco la sua risposta internews24.com
“Siamo orgogliosi”, il messaggio di Spinazzola non lascia dubbi spazionapoli.it
Le fiamme divorano un'auto in marcia lungo la A14, intervengono i vigili del fuoco anconatoday.it
Intelligenza artificiale e i lavori del futuro ecodibergamo.it
Bonanni: “Ancelotti? In Italia verrebbe con un progetto a lungo termine” pianetamilan.it
Violenza sessuale al Corvetto: studentessa universitaria Iulm aggredita mentre aspetta l’autobus, a Milano è ... ilgiorno.it
The Couple, Il Pubblico Contro Manila: Fatela Uscire! gossipnews.tv
“Siamo orgogliosi”, il messaggio di Spinazzola non lascia dubbi spazionapoli.it
Le fiamme divorano un'auto in marcia lungo la A14, intervengono i vigili del fuoco anconatoday.it
Intelligenza artificiale e i lavori del futuro ecodibergamo.it
Bonanni: “Ancelotti? In Italia verrebbe con un progetto a lungo termine” pianetamilan.it
Violenza sessuale al Corvetto: studentessa universitaria Iulm aggredita mentre aspetta l’autobus, a Milano è ... ilgiorno.it
The Couple, Il Pubblico Contro Manila: Fatela Uscire! gossipnews.tv
- L'Ue propone il rinvio della carbon tax, in vigore dal 2027
- Bruxelles rinvia l’attuazione del Cbam: cosa significa per l’industria e l’ambiente
- Balneari, il Tar smentisce il Governo. “Proroga al ’27 non valida”
- Balneari, il Tar smentisce Meloni: “Proroga 2027 non valida, non esiste accordo scritto con Ue”
- Nuovi limiti UE sulle emissioni auto, i costruttori chiedono rinvio di 2 anni
- Cripto, Milleproroghe: sfuma l’ipotesi rinvio al 2027 dell’aumento della tassa al 33%
-
Bruxelles rinvia al 2027 il Meccanismo di aggiustamento del carbonio alle frontiere - La Commissione Ue propone di esentare i piccoli importatori dai vincoli del Cbam e di rinviare l'attuazione al 2027. (quotidiano.net)
-
Bruxelles rinvia l’attuazione del Cbam: cosa significa per l’industria e l’ambiente - La Commissione Europea posticipa l'attuazione del Meccanismo di aggiustamento del carbonio alle frontiere al 2027, esentando i piccoli importatori da alcune regole, per facilitare la transizione verso ... (gaeta.it)
- Bruxelles al lavoro sul bilancio post-2027: semplificare centralizzando - Uno dei primi banchi di prova per la nuova commissione europea sarà il bilancio pluriennale post 2027. Entro giugno prossimo ... Il bilancio è affidato al polacco Piotr Serafin, un fedelissimo ... (msn.com)
Video Bruxelles rinvia