Checklist di valutazione e gestione del rischio per lavoratrici gestanti puerpere e in allattamento

La protezione delle lavoratrici gestanti, puerpere e in allattamento è regolato da normative specifiche che impongono obblighi precisi ai datori di lavoro. Occorre progettare una Checklist operativa per supportare aziende, responsabili della sicurezza (RSPP), medici competenti e lavoratrici nella valutazione e gestione dei rischi lavorativi. Contenuti riservati agli abbonati Non sei abbonato? Come funzionano gli abbonamenti: .L'articolo Checklist di valutazione e gestione del rischio per lavoratrici gestanti, puerpere e in allattamento .
Leggi su Orizzontescuola.it
  • Rischio ICT, fornitori e subfornitori alla prova
  • Garantire la sicurezza della supply chain ICT: rischi, normative e framework di riferimento
  • ENISA pubblica la guida per l’applicazione della Direttiva Nis 2
  • Come gestire email dei dipendenti e metadati: guida pratica per le aziende
  • Sicurezza a scuola
  • Patente a crediti: la check list per imprese e lavoratori autonomi
  • La Valutazione del rischio chimico: cos’è e chi deve farla - La valutazione del rischio chimico è un percorso attraverso il quale sono ... Una SDS, predisposta in conformità al regolamento REACH, fornisce tutte le informazioni utili ad una gestione e uso sicuro ... (insic.it)
  • La certificazione di parità e la valutazione del rischio violenza e molestie - Un breve saggio si sofferma sul rischio violenza e molestie nella disciplina prevenzionistica e nella certificazione della parità di genere. La valutazione del rischio violenza e molestie, il sistema ... (puntosicuro.it)
  • Il ruolo del CISO: il successo di una corretta gestione del rischio - Il ciclo di vita della gestione del rischio: fornisce un approccio strutturato e continuo all'identificazione, alla valutazione, alla gestione e al monitoraggio dei rischi all'interno di un ... (msn.com)
Video Checklist valutazione