Come dar torto ai familiari delle vittime delle stragi indignati per il ddl Sicurezza

familiari delle vittime delle stragi che lanciano l’allarme, magistrati e politici che denunciano la gravità della situazione ma sono pochi i giornali che riprendono quelle parole. E’ vero, il periodo storico attuale è talmente denso di eventi allarmanti che l’ennesima ferita – da qualcuno giudicata, Come si leggerà, addirittura eversiva – alla Costituzione repubblicana e alla Sicurezza dei cittadini può passare sotto traccia.Sennonché è fondamentale ribadire in ogni luogo e in ogni circostanza il grave rischio che si sta correndo, soprattutto quando c’è ancora la possibilità di fermarne la concretizzazione.Nello specifico, si parla di un apparentemente innocuo articolo al centro del già tanto (giustamente) criticato “Decreto Sicurezza”, già votato alla Camera e in procinto di essere discusso al Senato: l’articolo è il n.
Come dar torto ai familiari delle vittime delle stragi indignati per il ddl Sicurezza

Ilfattoquotidiano.it - Come dar torto ai familiari delle vittime delle stragi indignati per il ddl Sicurezza

Leggi su Ilfattoquotidiano.it
  • Come dar torto ai familiari delle vittime delle stragi indignati per il ddl Sicurezza
  • «Noi, famiglie sotto le bombe dei russi adottiamo gli orfani di guerra»
  • Articolo - Autovelox, omologazione mancante e minestra riscaldata. Sono sempre possibili i ricorsi
  • As Roma, ex direttore comunicazione Pietrafesa: "Citato senza saperlo"
  • Ascarelli, un'epopea familiare tra affari, filantropia e calcio
  • Ucciso dai soldati che lo avevano scambiato per un palestinese
    Video Come dar