Continui ritardi | In crisi noi e i nostri figli
Dopo la petizione partita da Noviglio, che ha raccolto circa mille firme, ne è iniziata una nuova promossa dai pendolari di Zibido San Giacomo, che ha già superato quota 350. Restano però quotidiani i disagi da parte dei pendolari che utilizzano le linee del Tpl per raggiungere i capolinea di Famagosta e San Donato. "Le corse continuano a saltare. Siamo profondamente preoccupati per i Continui disservizi che affliggono il trasporto pubblico sulla tratta Zibido San Giacomo-Milano-Famagosta e Zibido San Giacomo-Pavia – scrivono i pendolari di Zibido –. Da anni assistiamo a ritardi frequenti e soppressioni di corse, con gravi ripercussioni sulla vita dei nostri figli e di tutti i cittadini che utilizzano questo servizio essenziale. I nostri figli, studenti pendolari, arrivano spesso a scuola in ritardo, compromettendo il loro percorso educativo e creando difficoltà nella gestione familiare".
Leggi su Ilgiorno.it

Ilgiorno.it - Continui ritardi: "In crisi noi e i nostri figli"
- Lavinia investita all’asilo, rinvii nel processo. Il papà: “Per noi è un dolore che si rinnova”
- BOLOGNA: Crisi trasporti, Bergonzoni, “Chiediamo un tavolo di confronto” | VIDEO
- Numana, caos Moncaro, ko la cantina Leopardi. Gli ex dipendenti: «A noi chi ci pensa?»
- Quanto costa all’Italia la crisi di Suez: i rischi sull’export, in ballo scambi per 154 miliardi di euro
- Cassa integrazione, ritardi nei pagamenti: "È la prima volta che chiedo aiuto al mio Paese e arrivano solo bugie"
- Genova, stipendi in ritardo: la cooperativa "Lanza del Vasto" protesta davanti al Consiglio Regionale
- Continui ritardi: "In crisi noi e i nostri figli" - (msn.com)
- Crisi delle Ferrovie Italiane, Ritardi, Guasti e Ipotesi di Sabotaggio - La crisi del sistema ferroviario italiano ha raggiunto livelli di grave cronicità, con una paralisi dei trasporti che si manifesta attraverso ritardi ... al momento non ci sono prove a favore ... (informazione.it)
Riordino aree naturali del Lazio: domani l’audizione dei sindaci della Tuscia viterbotoday.it
La cannabis non può più essere considerata innocua padovaoggi.it
Cinque anni dopo la pandemia, che cosa è cambiato vanityfair.it
Conceicao flop in Cagliari Juve, la Gazzetta non ha dubbi: «In difficoltà e poco lucido sotto porta». ... juventusnews24.com
Josep Martinez Inter, che risposta contro il Genoa! Adesso si gioca il suo futuro in nerazzurro: il motivo internews24.com
Roberto Alajmo al Museo delle Marionette: leggerà il finale del romanzo "Il piano inclinato" palermotoday.it
"L'Ucraina è Europa". Il viaggio di von der Leyen a Kyiv ilfoglio.it
La cannabis non può più essere considerata innocua padovaoggi.it
Cinque anni dopo la pandemia, che cosa è cambiato vanityfair.it
Conceicao flop in Cagliari Juve, la Gazzetta non ha dubbi: «In difficoltà e poco lucido sotto porta». ... juventusnews24.com
Josep Martinez Inter, che risposta contro il Genoa! Adesso si gioca il suo futuro in nerazzurro: il motivo internews24.com
Roberto Alajmo al Museo delle Marionette: leggerà il finale del romanzo "Il piano inclinato" palermotoday.it
"L'Ucraina è Europa". Il viaggio di von der Leyen a Kyiv ilfoglio.it
Video Continui ritardi