Cosa sono i Friciò le frittelle di mele tradizionali del Carnevale piemontese

Da sempre in pasticceria il Carnevale è un trionfo di dolci fritti, simbolo di convivialità e ricchezza. «Tipici di questo periodo di feste sono i Friciò, delle frittelle tipiche piemontesi dal sapore straordinario, caratterizzate da un impasto morbido e profumato, arricchito spesso con le mele e fritto fino a ottenere una consistenza leggera e ariosa», ci spiega il pasticcere torinese Fabrizio Galla, vincitore della coppa del mondo di pasticceria e consacrato nei Relais Dessert International.Fabrizio Galla: "La semplicità diventa arte"«In pasticceria, d'altronde - afferma il pasticcere torinese - anche le ricette più semplici, come queste caratteristiche frittelle, possono diventare arte: basta rispettare gli ingredienti, curare ogni passaggio e, soprattutto, trasmettere lo spirito di festa».
Cosa sono i Friciò le frittelle di mele tradizionali del Carnevale piemontese

Gamberorosso.it - Cosa sono i Friciò, le frittelle di mele tradizionali del Carnevale piemontese

Leggi su Gamberorosso.it
  • Zucche e frittelle, gli eventi del weekend dal 27 al 29 ottobre a Legnano e Alto Milanese
  • Le ciccionate di Cisco nella cucina di Benedetta Parodi per raccontare la vita da studenti fuori sede
  • Il reggino Francisco de “Le ciccionate” ai microfoni di
  • cosa sono fricio frittelleCosa sono i Friciò, le frittelle di mele tradizionali del Carnevale piemontese - Quando la semplicità diventa arte: la ricetta dei Friciò piemontesi di Carnevale secondo il pasticcere Fabrizio Galla ... (gamberorosso.it)
  • Frittelle di carnevale - Le frittelle di Carnevale sono un classico intramontabile della tradizione dolciaria italiana, perfette per aggiungere un tocco di dolcezza e allegria alla festa più colorata dell’anno. Questi piccoli ... (buonissimo.it)
Video Cosa sono