Democrazia e partiti | Giuliano Amato a Napoli per un seminario sul futuro politico
Giovedì 27 febbraio alle 15 a Napoli nella sede dell’Istituto italiano per gli studi storici (via Benedetto Croce 12), il Presidente emerito della Corte costituzionale, Giuliano Amato, terrà il seminario Crisi e declino dei partiti di massa, primo appuntamento del ciclo Storia d’Italia: l’età repubblicana. È dall’inizio di questo secolo che siamo alle prese con la fragilità delle nostre democrazie. Ma le analisi con cui lo facciamo sono venute cambiando, anche se non sempre ce ne rendiamo conto. Nei primi anni prevaleva la constatazione della intervenuta individualizzazione delle nostre vite e degli effetti che essa stava provocando sulla erosione dei tessuti coesivi che avevano tenuto insieme le nostre società. Era il tema del famoso dialogo fra Habermas e Ratzinger, da cui usciva l’immagine di società frammentate, nelle quali la ricomposizione degli interessi e dei valori entro un riconosciuto e accettato bene comune era resa impossibile proprio dalla frammentazione.Leggi su Ildenaro.it
- Democrazia e partiti: Giuliano Amato a Napoli per un seminario sul futuro politico
- Politica, corpi sociali, sussidiarietà: l’integrazione necessaria
- Comunità intermedie, occasione per la politica
- Serve una nuova alleanza costituente per guarire la democrazia europea
- I giudici costituzionali ci sanno fare con la politica
- Arezzo: il 15 ottobre Giuliano Amato e Donatella Stasio al campo universitario del Pionta per presentare il libro “Storie di diritti e di democrazia”.
- Giuliano Amato all'Università Vanvitelli: incontro con gli studenti del dipartimento di giurisprudenza - Giuliano Amato e dalla dott.ssa ... presenti nell'aula magna del Dipartimento. Amato si è poi soffermato sul ruolo della Consulta. «Democrazia - ha sottolineato Amato - è anche rispetto dei ... (msn.com)
- “In Italia la democrazia è a rischio”: ha ragione Amato? - Nel “Si&No” del Riformista spazio alle parole di Giuliano Amato, presidente emerito della Corte Costituzionale, da mesi a capo del ... (ilriformista.it)
- Giuliano Amato eletto presidente della Corte Costituzionale | Ecco quanto guadagnerà - È stato eletto il nuovo presidente della Corte Costituzionale. È Giuliano Amato: ecco chi è e quanto guadagna. Torinese, 83 anni, professore emerito di diritto pubblico comparato, più volte ministro, ... (occhionotizie.it)
La coppia vip ai titoli di coda? Il dettaglio che alimenta il gossip tvzap.it
Tassi di interesse in calo, è il momento giusto per investire nel mercato immobiliare? quifinanza.it
VIDEO| Piazza Indipendenza, inizia la sistemazione della rotonda: per il momento la base della fontana sarà ... reggiotoday.it
Con Cariplo “Porte Aperte” per i giovani negli oratori unlimitednews.it
A Castelbrando i grandi delle compagnia aeree, serata allietata dalla voce di Lieta Naccari trevisotoday.it
Come sta davvero Papa Francesco: la risposta del geriatra napoletano napolitoday.it
Banda di ladri tenta l’assalto in farmacia casertanews.it
Tassi di interesse in calo, è il momento giusto per investire nel mercato immobiliare? quifinanza.it
VIDEO| Piazza Indipendenza, inizia la sistemazione della rotonda: per il momento la base della fontana sarà ... reggiotoday.it
Con Cariplo “Porte Aperte” per i giovani negli oratori unlimitednews.it
A Castelbrando i grandi delle compagnia aeree, serata allietata dalla voce di Lieta Naccari trevisotoday.it
Come sta davvero Papa Francesco: la risposta del geriatra napoletano napolitoday.it
Banda di ladri tenta l’assalto in farmacia casertanews.it
Video Democrazia partiti