E’ stato davvero il gennaio più caldo?

Qualche giorno fa gli organi di informazione hanno dato una notizia che ormai suona quasi come un ritornello: “Il mese che si è appena concluso è stato il gennaio più caldo della storia a livello europeo”. Lo ha reso noto Copernicus. Io, una volta sentita quella notizia, mi sono posto una domanda: ma siamo sicuri .
Leggi su Ilnotiziario.net
  • E’ stato davvero il gennaio più caldo?
  • Gennaio 2025, il più caldo della storia. E stavolta è una notizia davvero allarmante
  • E quindi TikTok chiude davvero negli Stati Uniti?
  • Blue Monday, ma è davvero il giorno più triste dell’anno?
  • Il Blue Monday è davvero il giorno più triste dell’anno? No, è pseudoscienza
  • Trump eletto presidente, ecco quando lo sarà davvero
  • Quello appena terminato è stato il gennaio più caldo della storia - Nuovo anno, nuovo record di temperature. Ma non in positivo. Secondo quanto rivela il servizio meteo dell'UE Copernicus, il gennaio 2025 è stato il più caldo della storia. Lo scorso mese, la ... (cdt.ch)
  • Gennaio 2025 è stato il più caldo della storia - Lo scorso mese è stato il gennaio più caldo della storia, almeno da quando le temperature vengono misurate regolarmente. La conferma arriva dall'osservatorio europeo Copernicus, che ha confermato il ... (today.it)
  • Gennaio 2025 è stato il più caldo della storia. Copernicus: 0,79 gradi oltre la media dal 1991 - Il gennaio del 2025 è stato il più caldo della storia, con una temperatura media in superficie di 13,23 gradi, 0,79 gradi sopra la media di gennaio del periodo di riferimento 1991-2020. (ilmattino.it)
Video stato davvero