False cittadinanze ai brasiliani Ad aprile si apre il processo anche per un dipendente comunale

di Laura ValdesiSIENapresunte False cittadinanze italiane a brasiliani, servirà un processo per fare chiarezza sulla vicenda frutto di un’inchiesta della procura di Ivrea su fatti del 2019. Ad essere rinviato a giudizio anche un dipendente comunale di Asciano, difeso dagli avvocati Luca Perinti e Antonio Sculli: il dibattimento si apre il 3 aprile. Fra gli imputati l’ex sindaca di Lauriano, un centro della provincia di Torino dove sarebbero state concesse decine e decine di cittadinanze jure sanguinis illegali, secondo gli investigatori. Ha invece già patteggiato due anni e mezzo in sede di udienza preliminare un uomo originario di Siena, 75 anni, che vive da tempo in Piemonte, difeso dall’avvocato Tommaso Servetto. L’anziano, secondo l’accusa, avrebbe fatto da trait d’union con una società brasiliana con sede a San Paolo che avrebbe favorito l’arrivo di cittadini sudamericani a Lauriano e in un caso anche ad Asciano, adoperandosi per fare ottenere loro la residenza italiana e poi appunto la cittadinanza.
False cittadinanze ai brasiliani  Ad aprile si apre il processo anche per un dipendente comunale

Lanazione.it - False cittadinanze ai brasiliani. Ad aprile si apre il processo anche per un dipendente comunale

Leggi su Lanazione.it
  • False cittadinanze ai brasiliani. Ad aprile si apre il processo anche per un dipendente comunale
  • Vendevano false cittadinanze italiane. Nei guai un ex funzionario comunale
  • Dal bomber dell’Arsenal Martinelli al campione di pallamano, ex sindaca nei guai per le false cittadinanze
  • Scorciatoia per ottenere la cittadinanza, dieci persone indagate per false ideologico
  • Scoperto un giro di false cittadinanze a Varese: 84 persone erano domiciliate nello stesso appartamento
  • Scoperto giro di passaporti falsi nell’alto Varesotto, coinvolto ex funzionario comunale
  • false cittadinanze ai brasilianiCittadinanze “vendute” ai brasiliani: smascherata rete di falsificazioni nel Varesotto con la compiacenza di un funzionario comunale - Secondo le indagini l'ex funzionario comunale percepiva, per ogni pratica, compensi variabili tra 200 e 500 euro per garantire il tempestivo buon esito della procedura di riconoscimento ... (msn.com)
  • Vendevano false cittadinanze italiane. Nei guai un ex funzionario comunale - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... (msn.com)
  • Troppe richieste di passaporto e lo strano caso degli 84 brasiliani domiciliati in un appartamento: scoperto giro di false cittadinanze - Luino, cinque persone indagate tra cui un ex funzionario di un Comune dell’alto varesotto che percepiva dai 200 ai 500 euro per accelerare le pratiche di naturalizzazione ... (msn.com)
Video False cittadinanze