Fisco ora è caccia dei finti poveri | spedite raccomandate a tutti | Non guardano in faccia a nessuno se hai dichiarato questo

Lo Stato ha avviato una serie di controlli per scovare chi ha pagato meno tasse del dovuto e recuperare le sommeL’Agenzia delle Entrate ha avviato un nuovo ciclo di comunicazioni rivolto a circa 700 mila titolari di partita IVA, invitandoli ad aderire al concordato preventivo biennale. questo strumento fiscale mira a stabilire un accordo anticipato sulle imposte dovute per i prossimi due anni, con l’obiettivo di recuperare 1,2 miliardi di euro da destinare alla riduzione dell’Irpef di due punti percentuali per il secondo scaglione di reddito, fino a 50 mila euro. L’iniziativa, promossa dal viceministro dell’Economia Maurizio Leo, si inserisce in una più ampia strategia di recupero fiscale, che ha già portato a incassare 1,3 miliardi entro il 31 ottobre.Il Fisco ha concentrato l’attenzione su professionisti, commercianti e piccole imprese che dichiarano redditi inferiori ai 15 mila euro annui, spesso inferiori anche agli stipendi versati ai propri dipendenti.
Fisco ora è caccia dei finti poveri |  spedite raccomandate a tutti | Non guardano in faccia a nessuno se hai dichiarato questo

Ilfogliettone.it - Fisco, ora è caccia dei “finti poveri”: spedite raccomandate a tutti | Non guardano in faccia a nessuno se hai dichiarato questo

Leggi su Ilfogliettone.it
  • Concordato, caccia ai «finti poveri»: 700 mila lettere alle partite Iva. Burioni: «Chiedono più di quanto guadagni». Protesta la Lega
  • Caccia ai falsi pensionati all’estero, l’Inps fa scattare la «fase due»
  • Governo, guerra ai finti poveri. Concordato, 700mila lettere di richiamo a chi dichiara meno dei propri dipendenti
  • Valori catastali, è iniziata la caccia ai furbetti del Superbonus 110%
  • MONTECARLO/ E il "modello Lombardia" per stanare i falsi residenti italiani
  • Fisco, Leo firma lo stop al redditometro: ecco come cambieranno i controlli
  • Rosa Vespa, è caccia ai complici. I dubbi sulle finte ecografie, le analisi e il messaggio dalla clinica: «Sua moglie è partorita» - Una finta documentazione corposa, ma davvero sufficiente a far credere a tutti che la donna fosse incinta? Compito degli inquirenti è ora provare a ricostruire la rete di contatti attraverso la ... (msn.com)
  • fisco ora caccia fintiFisco: Matera, risparmiati 3 miliardi grazie ad azione governo - "I 3 miliardi risparmiati dallo Stato sui falsi crediti delle partite iva "apri e chiudi" dimostrano quanto sia incisivo il lavoro del Governo Meloni contro i furbetti del fisco. (ANSA) ... (ansa.it)
Video Fisco ora