Grazie a noi vive tra i giovani La Pfm suona Fabrizio De André

Sembrava una follia artistica. Ma erano le sfide impossibili quelle che appassionavano Faber. Il punto di svolta avvenne nella seconda metà degli anni '70 quando Fabrizio De André ascoltò dal vivo la Premiata Forneria Marconi e ne rimase letteralmente folgorato. Nella sua mente cominciava a prendere forma l'inedito connubio tra la sua canzone d'autoree gli arrangiamenti rock della Pfm. In occasione dell'85° anniversario della nascita di Fabrizio De André, la Pfm ha pubblicato il suo nuovo album live intitolato «Pfm canta De André Anniversary». I brani sono stati registrati durante il tour 2023 e 2024 che ha celebrato i 45 anni (1978/1979) dall'iconico sodalizio tra la band e il cantautore genovese attraverso oltre 200 concerti dal vivo. «Un giorno Fabrizio De Andrè venne a un nostro concerto in Sardegna, rimase colpito e il giorno dopo ci invitò a pranzo- racconta Lucio Fabbri ricordando l'incontro che nel 1978 diede vita a una delle collaborazioni più rivoluzionarie della musica italiana - A un certo punto ci disse che avremmo dovuto fare un tour insieme».
 Grazie a noi vive tra i giovani   La Pfm suona Fabrizio De André

Iltempo.it - "Grazie a noi vive tra i giovani". La Pfm suona Fabrizio De André

Leggi su Iltempo.it
  • La Pfm suona Fabrizio De André: "Grazie a noi vive tra i giovani"
  • Da Pompei riparte il cammino dell’ grazie all’amore di chi vive la sofferenza
  • Roma, VIVE-Vittoriano e Palazzo Venezia: tornano a splendere le sculture dell’Altare della Patria grazie al contributo di Bvlgari
  • Un filo di umanità dalla Libia a Conflenti, la storia di Melissa e della sua bimba raccontate su Rai3: 'Noi vive grazie a Pato e Matyla'
  • Mazzone vive sui social grazie al nipote: «Le lacrime al telefono di Baggio, i messaggi di Eros e Venditti. Al cimitero arrivano anche dal Giappone»
  • Magenta: storia di Luca, che da due mesi vive in strada. “Mangio grazie ai volontari, ma non potrò continuare senza una casa”
    Video Grazie noi