Intelligenza artificiale e digitale al servizio delle segreterie scolastiche ecco come INTERVISTA a Barbieri

Gianna Barbieri, rappresentante del Ministero dell'Istruzione e del Merito (Direzione generale per l’edilizia scolastica, le risorse e il supporto alle istituzioni scolastiche), intervenendo a Orizzonte Scuola, ha sottolineato l'importanza dell'innovazione digitale e dell'Intelligenza artificiale per semplificare i procedimenti amministrativo-contabili nelle segreterie scolastiche.L'articolo “Intelligenza artificiale e digitale al servizio delle segreterie scolastiche, ecco come”. INTERVISTA a Barbieri .
Leggi su Orizzontescuola.it
  • L’intelligenza artificiale può davvero comprendere le relazioni umane? – Psicologia Digitale
  • Intelligenza Artificiale: in consultazione le prime Linee Guida per la PA
  • Le linee guida sull’Intelligenza Artificiale nella PA
  • Biotecnologie, Gps, Intelligenza Artificiale: ecco la nuova agricoltura
  • Intelligenza artificiale, Brancaccio: “In Italia occorre uno scatto”. Deldossi presenta e illustra il rapporto su IA e digitalizzazione
  • Intelligenza artificiale che si replica: la nuova frontiera del rischio digitale
  • intelligenza artificiale digitale alIntelligenza artificiale e lavoro, quali sono le attività per cui si usa più spesso - Secondo un rapporto basato su milioni di conversazioni con il chatbot Claude, l'intelligenza artificiale viene oggi usata principalmente in campo informatico e creativo, ma sta iniziando a diffondersi ... (wired.it)
  • intelligenza artificiale digitale alIntelligenza artificiale, per usarla cosa deve fare la pubblica amministrazione? - L'Agenzia per l'Italia digitale ha individuato una serie di linee guida, che ora sono in consultazione per stabilire come introdurre le nuove tecnologie negli enti pubblici ... (wired.it)
  • intelligenza artificiale digitale alIntelligenza artificiale nella pubblica amministrazione: pubblicate le prime linee guida (che ricalcano l'AI Act) - L'AgID ha aperto una consultazione pubblica che finirà il 20 marzo in cui chiunque può proporre modifiche e suggerimenti. Dagli usi consentiti a quelli vietati: ecco come gli enti pubblici potranno ut ... (msn.com)
Video Intelligenza artificiale