La mia mediocrità

La mia mediocritàVINCENZO CALAFIORE “.. ricordo la mia casa, poco più avantii binari che si infilavano in una lunga galleria.Appena oltre i binari  un lungo fossato finivasulla riva e c’era il mare.Quante volte ho attraversato quella galleriaper raggiungere l’altro mare; dal promontorioil salto più bello nel blu, ad occhi aperti e risalendoseguendo la forma dello scoglio, potevo ammirarei ricci di mare e granchi “Vincenzo Calafiore  A un certo punto il mio male la teneva chiusa con le sue ragnatele, lì era stata custodita la mia adolescenza, sono stati custoditi i miei ricordi, la fionda, il coltellino, la mia cintura di cuoio, oggetti che hanno fatto parte di una vita andata persa assieme alla casa.Accanto alla macchina da scrivere, la M80 la scatola con tutti i miei manoscritti, sul coperchio avevo scritto vistosamente “ Le storie di Enzo “.
La mia mediocrità

Laprimapagina.it - La mia mediocrità

Leggi su Laprimapagina.it
  • Oklou, per non soffocare nella mediocrità
  • Vanoli era all'oscuro dell'addio di Bellanova: "Venduto a mia insaputa, non mi piace la mediocrità"
  • IL DISTINTO, di Riccardo Schiroli / QUANTA MEDIOCRITA
  • Francesco Salvi: “Ho gestito male il mio successo. E la comicità di oggi è volutamente mediocre”
  • p. Ermes Ronchi – Commento al Vangelo di lunedì 30 Dicembre 2024
  • Carla, la credenza e la mediocrità quotidiana
  • mia mediocritaLa mediocrità del male. Insegnare la storia tra genocidi, apartheid e nazionalismi del passato senza capire il presente. - Come docente di Storia e Filosofia in un Liceo di provincia del Mezzogiorno, di quelli che solitamente non fanno notizia se non per l’inspiegabilmente palesarsi – secondo i media – tra le (...) ... (agoravox.it)
Video mia mediocrità