La non violenza è il futuro dell’umanità non esiste possibilità di scindere il fine dai mezzi

"Le istituzioni devono tornare a essere consapevoli che senza pace non esistono giustizia sociale, scuole, lavoro, niente di ciò per cui gli amministratori e i politici ogni giorno lavorano. Soprattutto, dobbiamo ricordare che la non violenza, come insegnava Capitini, è il futuro dell’umanità e.
 La non violenza è il futuro dell’umanità non esiste possibilità di scindere il fine dai mezzi

Perugiatoday.it - "La non violenza è il futuro dell’umanità, non esiste possibilità di scindere il fine dai mezzi"

Leggi su Perugiatoday.it
  • Stop the Bomb, incontro- fiaccolata alla Casa dell’Associazionismo
  • Giorno della Memoria. Manfredi: “Non dimenticare questa grande tragedia dell’umanità”
  • Il futuro dell’umanità è negli occhi dei bambini
  • Giorno della memoria: don Deselaers (studioso e guida Museo Auschwitz), “una lezione per il futuro dell’umanità”
  • Bourdieu: violenza e capitale simbolici nel gioco dello stare al mondo
  • Crepet: “Social, droga e violenza. Occorre responsabilizzare i giovani. Diritto di voto e maggiore età a 16 anni”
  • Il futuro dell'umanità: previsioni da far rabbrividire! - Queste visioni, tanto affascinanti quanto inquietanti, ci ricordano l’importanza di dare forma a un futuro equilibrato, in cui tecnologia e umanità convivono armoniosamente. (msn.com)
  • E' la carenza di terre coltivabili a mettere a rischio il futuro dell'umanità - il futuro dell'umanità è a rischio. Lo studio è stato realizzato sulla base dei dati passati della FAO e della Banca Mondiale, mentre per il futuro sono stati utilizzati strumenti di calcolo ... (teatronaturale.it)
  • Giorno della memoria: don Deselaers (studioso e guida Museo Auschwitz), “una lezione per il futuro dell’umanità” - sottolineando che “Auschwitz non deve essere solo il luogo di memoria ma deve essere una lezione per il futuro. Deve diventare sempre di più il simbolo di riflessione sul significato dell’umanità e ... (difesapopolo.it)
Video non violenza