La talassocrazia delle potenze nell’Oceano Pacifico

L’Oceano Pacifico, l’Oceano Atlantico e l’Oceano Indiano sono le principali aree di attività militari marittime. Tra questi, l’Oceano Pacifico presenta le caratteristiche geopolitiche più complesse, soprattutto nella zona occidentale, e pertanto influenza le strategie navali delle principali potenze.La formulazione e l’attuazione della strategia navale sono profondamente vincolate dalle caratteristiche geopolitiche dell’Oceano Pacifico; tali vincoli derivano dalla natura e non sono soggetti alla volontà soggettiva umana o allo sviluppo della scienza e della tecnologia. D’altro canto, le attività navali nell’Oceano Indiano sono sempre state correlate all’Oceano Pacifico. Pertanto, pur evidenziando appieno il tema dell’Oceano Pacifico, anche la situazione geopolitica dell’Oceano Indiano va rammentata.
Leggi su Ildenaro.it
  • La talassocrazia delle potenze nell’Oceano Pacifico
  • Un TikToker che ha navigato 4.800 km nell’Oceano Pacifico spaventa i suoi follower mostrando la sua posizione. - The post Un TikToker che ha navigato 4.800 km nell’Oceano Pacifico spaventa i suoi follower mostrando la sua posizione. appeared first on Trânsito e metrô. (msn.com)
Video talassocrazia delle