L’amore secondo i Greci | dodici termini per parlare di sentimenti

Gino Paoli ha scritto una canzone intitolata 67 parole d’amore. Un numero considerevole di vocaboli, per raccontare il più nobile e complesso dei sentimenti umani. Appassionato e totalizzante, o delicato e materno; le sfaccettature delle ragioni del cuore sono innumerevoli, e occupano un posto di rilievo nella nostra vita quotidiana. D’altronde, chi di noi non si è innamorato almeno una volta? Se i Greci avessero saputo del brano del cantautore genovese si sarebbero adoperati a trovare un numero ancora maggiore di termini; invece, si sono dovuti “accontentare” di dodici parole che raccontano altrettante declinazioni di un’emozione tanto bella, quanto intricata.L’amore ai tempi dell’antica Grecia: dalla passione al legame duraturo Eros (????). Si tratta di un amore dettato dalla passione, dal desiderio, che infiamma chi viene colpito dalle frecce di Cupido (Eros, appunto) e che sfocia nel rapporto carnale.
L’amore secondo i Greci |  dodici termini per parlare di sentimenti

Metropolitanmagazine.it - L’amore secondo i Greci: dodici termini per parlare di sentimenti

Leggi su Metropolitanmagazine.it
  • Al Museo Archeologico di Taranto si racconta l'amore per San Valentino e San Faustino
  • San Valentino, il vescovo che regalava rose ai fidanzati
  • San Valentino, origine e curiosità sulla festa degli innamorati
  • Viaggio in Grecia alla scoperta del mito con Voyages Illumination, dal 16 al 23 aprile 2025
  • Capodanno, le tradizioni più strane e i cibi portafortuna. In Grecia si appendono cipolle alla porta
  • 12 maggio, festa della mamma: sapete che la celebravano già gli antichi Greci?
    Video L’amore secondo