L’app delle Poste non chiede più accesso al telefono per cercare software dannosi

Poste Italiane cambia idea: per utilizzare L’app non sarà più necessaria l’autorizzazione di accesso al telefono per cercar software dannoso. Lo smartphone è già sicuro..
L’app delle Poste non chiede più accesso al telefono per cercare software dannosi

Dday.it - L’app delle Poste non chiede più accesso al telefono per cercare software dannosi

Leggi su Dday.it
  • L’app delle Poste non chiede più accesso al telefono per cercare software dannosi
  • L'app di Poste Italiane chiede accesso ai dati dello smartphone: ecco perché
  • Phishing Postepay: nuova truffa del controllo di sicurezza
  • PostePay e Bancoposta, Altroconsumo: Poste chiede l’accesso ai dati personali dello smartphone
  • App Postepay e Bancoposta: quell’avviso di protezione che mette a rischio la privacy
  • Truffa Postepay della carta bloccata: l’e-mail a cui bisogna fare attenzione e come difendersi
  • App BancoPosta non funziona: come risolvere - Potresti inoltre provare ad accedere al’app chiedendo a un amico di attivare l’hotspot ... che è gestita dallo Stato e non da Poste. Di solito il servizio Poste SPID è quello più utilizzato dagli ... (giardiniblog.it)
  • Problemi oggi con Poste Italiane, l’app non funziona: down in tutta Italia | Cosa sta succedendo - Postamat è fuori uso. Il circuito domestico di prelievo e pagamento gestito da Poste Italiane non funziona dalle 13 circa di oggi, 17 giugno 2022. Impossibile fare operazioni di pagamento con l’App, ... (occhionotizie.it)
  • L’app di Poste Italiane non funziona: utenti infuriati sul web - L’app di Poste Italiane oggi, lunedì 13 dicembre, non funziona. Poco dopo le 14 sono partite numerose segnalazioni di malfunzionamento, soprattutto per quanto concerne l’app, il sito web ed il login. ... (occhionotizie.it)
Video L’app delle