Lieve rallentamento dei mercati azionari europei Francoforte in crescita

Lieve rallentamento dei mercati azionari del Vecchio continente dopo l'avvio di Wall Street: la Borsa migliore resta quella di Francoforte che, dopo il voto tedesco, sale dello 0,5%, con Madrid che cresce dello 0,4% mentre Milano è piatta anche se sostenuta dalle banche. Limato dello 0,2% il listino di Londra, mentre Parigi cede lo 0,8% e Amsterdam lo 0,6%. L'euro oscilla sulla parità contro il dollaro a quota 1,046 dopo che il governatore della Banca del Belgio, Pierre Wunsch, in un'intervista al Financial Times si avvicina alla posizione tedesca e afferma che la Bce deve essere pronta a fermarsi nel taglio dei tassi. In questo contesto tiene anche lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 10 anni attorno ai 114 punti base, con un rialzo solo apparente rispetto ai 108 'basis point' dell'avvio dopo un cambio dei titoli di riferimento sui quali calcola il differenziale.
Lieve rallentamento dei mercati azionari europei Francoforte in crescita

Quotidiano.net - Lieve rallentamento dei mercati azionari europei, Francoforte in crescita

Leggi su Quotidiano.net
  • Lieve rallentamento dei mercati azionari europei, Francoforte in crescita
  • La sofferenza dei mercati azionari indiani peggiorerà con il rallentamento dell'economia e degli utili aziendali
  • Outlook 2025, quali prospettive per bond, azioni e valute?
  • Settimana da dimenticare per le Borse europee prima della Bce, Milano perde il 3,15%
  • La diretta da Wall Street | Borse Usa poco mosse, Nasdaq -0,3%. Il Beige Book della Fed segnala un rallentamento dell’economia
  • L’economia americana sta rallentando?
  • lieve rallentamento mercati azionariLieve rallentamento dei mercati azionari europei, Francoforte in crescita - Francoforte guida i mercati europei con un +0,5% dopo il voto tedesco, mentre Milano resta stabile, sostenuta dalle banche. (quotidiano.net)
  • lieve rallentamento mercati azionariBorse europee caute in attesa dei PMI: Piazza Affari cede lo 0,3% - L'Europa finanziaria trattiene il respiro: cosa si nasconde dietro l'attesa febbrile dei dati economici chiave e quali strategie adottare? (it.benzinga.com)
  • Mercati azionari: un 2025 tra crescita economica, rischi ed opportunità - Gli ultimi mesi del 2024 sono stati complessi, in sintonia con il resto dell’anno, con i mercati ... azionario. Un altro fattore incoraggiante è che l’economia statunitense sembra destinata ad un ... (quifinanza.it)
Video Lieve rallentamento