Nella galleria romana il dialogo tra diverse generazioni di artisti

(askanews) – Si intitola oggetto, scultura, parola, disegnola mostra che si può vedere fino al 30 aprile al Contemporary Cluster di Roma. Giacomo Guidi riunisce le opere di artisti storici con cui aveva lavorato in passato, già venti anni fa con la sua prima galleria, come Vittorio Corsini, Maurizio Donzelli, Pietro Fortuna, Eugenio Giliberti e Vittorio Messina insieme a quelle di Letizia Cariello e Cuoghi Corsello. La mostra "Giappone. Terra di geisha e samurai" guarda le foto La mostra curata da Lorenzo Bruni è caratterizzata dal dialogo fra quattro opere per artista, di cui alcune realizzate negli anni Novanta e alcune site specific, che permettono di indagare la libertà espressiva di ciascuno di loro e la sua necessità di praticare tutte le tecniche.
Nella galleria romana il dialogo tra diverse generazioni di artisti

Iodonna.it - Nella galleria romana il dialogo tra diverse generazioni di artisti

Leggi su Iodonna.it
  • “Un’idea che lascia il segno”: dialogo su futurismo e architettura contemporanea alla Galleria d’Arte Moderna
  • Meravigliose risonanze: alla Galleria Borghese di Roma un dialogo tra la poesia e la pittura del Barocco
  • Alla Galleria nazionale dell’Umbria un dialogo nel segno dell’oro, da Gentile da Fabriano a Andy Warhol
  • Capolavori Senza Confini: Un Dialogo Artistico tra Galleria Borghese e Palazzo Barberini
  • Roma, Galleria Borghese, torna visitabile la Pinacoteca restaurata: in mostra il dialogo tra arte e letteratur
  • "Sospesi. Il racconto dell'italianità" in mostra alla Galleria Maison Bosi
  • Al Contemporary Cluster la mostra "oggetto, scultura, parola, disegno" - Nella galleria romana il dialogo tra diverse generazioni di artisti Roma, 24 feb. (askanews) - Si intitola "oggetto, scultura, parola, disegno" la mostra che si può vedere fino al 30 aprile al Contemp ... (msn.com)
Video Nella galleria