No alle auto e meno mezzi pubblici il paradosso dell' amministrazione Sala

Oggi a Milano è in corso l’ennesimo sciopero dei mezzi di trasporto pubblico. Si tratta della seconda agitazione che coinvolge l’Azienda dei Trasporti Milanesi in meno di 10 giorni, questa volta organizzata dalla sigla Usb, che lamenta “il mancato riscontro alla richiesta di convocazione per il negoziato del rinnovo Ccnl autoferrotranvieri internavigatori 2024/2027". Ccnl che prevede “aumenti medi per il triennio di riferimento (2024/2026) di circa il 5,96%, incluso l'una tantum prevista per questo mese, con un perdita secca del potere di acquisto degli autoferrotranvieri di più del 10 percento”.Questa ennesima agitazione sindacale mette in luce uno dei (tanti) problemi del capoluogo meneghino. Secondo un rapporto stilato dal Laboratorio di Politica dei Trasporti del Politecnico di Milano, fra il 2016 e il 2024 l’offerta complessiva di trasporto pubblico a Milano ha visto una contrazione del 15-20% per quanto riguarda la rete di superficie (autobus, tram, filovie).
No alle auto e meno mezzi pubblici il paradosso dell

Panorama.it - No alle auto e meno mezzi pubblici, il paradosso dell'amministrazione Sala

Leggi su Panorama.it
  • Come muoversi a Los Angeles: metro, bus o auto?
  • Il 2024 l’anno nero della produzione di auto in Italia
  • Mezzi pubblici: la crisi di Atm per gli autisti e 4 soluzioni per arginarla
  • Stop al bollo per alcune auto: cosa succede dal 2025
  • Altro che rivoluzione green, a Milano circolano più auto di dieci anni fa: «I fondi nazionali per la mobilità alternativa sono fermi da allora
  • La Gen-Z contro la patente: il nuovo fenomeno
  • no auto meno mezziNo alle auto e meno mezzi pubblici, il paradosso dell'amministrazione Sala - Oggi a Milano è in corso l’ennesimo sciopero dei mezzi di trasporto pubblico. Si tratta della seconda agitazione che coinvolge l’Azienda dei Trasporti Milanesi in meno di 10 giorni, questa volta organ ... (panorama.it)
  • Auto di Stato in calo, ora sono meno di 30.000 - attestandosi a quota 29.382 considerando tutti i mezzi parcheggiati nei cortili di ministeri, Regioni e Comuni. Auto blu sempre meno diffuse Un ulteriore passo in avanti nella riduzione delle auto ... (msn.com)
  • A Milano più ingressi sui mezzi pubblici, calano quello in auto - (ANSA) - MILANO, 28 FEB - Più viaggiatori sui mezzi pubblici, più accessi nei parcheggi di interscambio e meno ingressi settimanali in auto, mentre il bike sharing domina sugli altri mezzi in ... (msn.com)
Video alle auto