Superbonus in Toscana | ristrutturati oltre 38mila edifici Che succede a chi non ha concluso i lavori

Firenze, 24 febbraio 2025 – Sono 38.314 gli edifici ristrutturati in Toscana grazie al Superbonus 110. Di questi, quasi 17mila sono edifici unifamiliari, 13.265 unità funzionalmente indipendenti e oltre 8mila condomini. Nessun edificio A9 aperto al pubblico ha usufruito dell’agevolazione. La percentuale di lavori completati sfiora il 96%, con investimenti ammessi a detrazione pari a 6,7 miliardi di euro e detrazioni maturate per circa 7 miliardi, a carico dello Stato. L’investimento medio è stato di quasi 465mila euro per i condomini, oltre 110mila euro per gli edifici unifamiliari e circa 92.200 euro per le unità funzionalmente indipendenti. Cosa succede per i lavori non ultimati? Cosa deve fare chi rientra nel 4% degli interventi non ancora conclusi? Per accedere alle agevolazioni fiscali, è obbligatorio dimostrare l’effettiva esecuzione e conclusione dei lavori.
Superbonus in Toscana |  ristrutturati oltre 38mila edifici  Che succede a chi non ha concluso i lavori

Lanazione.it - Superbonus in Toscana: ristrutturati oltre 38mila edifici. Che succede a chi non ha concluso i lavori

Leggi su Lanazione.it
  • Superbonus in Toscana: ristrutturati oltre 38mila edifici. Che succede a chi non ha concluso i lavori
  • Superbonus in Toscana, cosa cambia dal 2025
  • Bonus ed Ecobonus: spettano anche alle società? 2025
  • Il Superbonus si ripagherà tra 35 anni, quando le case saranno già da ristrutturare: i materiali scadono prima
  • Tutte le speculazioni del superbonus. Lavori mal eseguiti, una famiglia porta l'impresa in tribunale
  • LE NOVITA’ PER L’EDILIZIA NELLA LEGGE DI BILANCIO 2025
  • superbonus toscana ristrutturati oltreSuperbonus in Toscana: ristrutturati oltre 38mila edifici. Che succede a chi non ha concluso i lavori - Ferretti (Confartigianato): “Bene che il bonus edilizio resti al 50% per il 2025. Servono incentivi strutturali” ... (lanazione.it)
  • Superbonus, spesa a febbraio vola oltre i 114,4 miliardi - (ANSA) - ROMA, 13 MAR - Supera i 114,4 miliardi la spesa complessiva a carico dello Stato per le detrazioni maturate per i lavori conclusi a febbraio con il Superbonus. Secondo i dati dell'Enea il ... (msn.com)
  • Superbonus 110%: nuovi strumenti finanziari per imprese e privati - Oltre a ciò UniCredit ... amministrativa e finanziaria del Superbonus 110% trova una piattaforma unitaria grazie all’accordo appena siglato tra CNA Toscana Centro e ViVal Banca. (nove.firenze.it)
Video Superbonus Toscana