Tecnologia e connettività allo stato dell’arte Così Duster assiste chi è al volante
Intelligente, tecnologica e connessa. La terza generazione della Dacia Duster è un Suv tutto nuovo, che non solo conferma, ma consolida il concetto di “Value for Money”, evoluzione della definizione “low cost” con la quale il marchio rumeno del gruppo Renault si è fatto strada sul mercato europeo dell’auto.Sempre accessibile nel prezzo, e con le nuove motorizzazioni e gli inediti materiali anche ambientalmente sostenibile, il modello da 4,34 metri di lunghezza monta un sistema multimediale con schermo centrale a sfioramento da 10,1”, di serie già dal secondo dei quattro allestimenti, la Expression. Il monitor è disponibile sia con il Media Display con quattro altoparlanti e connettività wireless Apple CarPlayTM e Android Auto TM, sia con Media Nav Live, standard sulla Journey e in opzione su Extreme e Expression, con la navigazione connessa, informazioni in tempo reale sulle condizioni del traffico e mappe aggiornate per 8 anni.
Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Ilfattoquotidiano.it - Tecnologia e connettività allo stato dell’arte. Così Duster assiste chi è al volante
- Connettività e sistemi di assistenza alla guida, su Symbioz lo stato dell’arte della tecnologia
- Nissan Qashqai si evolve, un pieno di tecnologia per connettività e Adas di primo livello
- L'iperconnessione è una piaga sociale e ce ne stiamo accorgendo
- Musk porta internet in Amazzonia alla tribù isolata: dopo 9 mesi «sono pigri, non lavorano e non si muovono
- Intelligenza artificiale, blockchain e internet of things
- iX2, il Suv-coupé elettrizzante firmato Bmw. Tecnologia allo stato dell'arte
- Batterie allo stato solido, il 2025 sarà un anno importante - Il Santo Graal delle auto elettriche? Molto probabilmente le batterie allo stato solido che sono viste come la tecnologia che permetterà alle BEV di poter fare un passo avanti molto importante. (msn.com)
- BYD lancerà le batterie allo stato solido nel 2027 - Altri produttori cinesi, come Chery, stanno lavorando intensamente su questa tecnologia: nel 2023, la compagnia ha annunciato prototipi di batterie allo stato solido con una densità energetica di ... (motorionline.com)
- BMW frena sulle batterie allo stato solido: perché punta ancora sugli ioni di litio - Attualmente, i costi associati alla produzione di batterie allo stato solido su larga scala non sono competitivi rispetto alle tecnologie esistenti. BMW continua quindi a puntare sull'innovazione ... (hdmotori.it)
Ad Ostia il nuovo Osservatorio alla legalita: il giornalista Federico Ruffo è il presidente romatoday.it
I siti della Regione hanno subito un attacco informatico veneziatoday.it
A Scicli padre arrestato per aver rotto braccia e gamba al figlio di 5 anni, il 118: "Abbiamo capito subito" notizie.virgilio.it
Cda Inter, tutte le modifiche apportate allo statuto: il comunicato ufficiale del club internews24.com
Doctor Who, Jodie Whittaker ammette le sue ansie: "Temevo di rovinare tutto" movieplayer.it
Giornata mondiale malattie rare, fari accesi su patologie reumatologiche ilgiornaleditalia.it
Alpinisti riminesi morti sul Gran Sasso, due mesi dopo la tragedia presentato un esposto in Procura cesenatoday.it
I siti della Regione hanno subito un attacco informatico veneziatoday.it
A Scicli padre arrestato per aver rotto braccia e gamba al figlio di 5 anni, il 118: "Abbiamo capito subito" notizie.virgilio.it
Cda Inter, tutte le modifiche apportate allo statuto: il comunicato ufficiale del club internews24.com
Doctor Who, Jodie Whittaker ammette le sue ansie: "Temevo di rovinare tutto" movieplayer.it
Giornata mondiale malattie rare, fari accesi su patologie reumatologiche ilgiornaleditalia.it
Alpinisti riminesi morti sul Gran Sasso, due mesi dopo la tragedia presentato un esposto in Procura cesenatoday.it
Video Tecnologia connettività