Tumore al seno e non solo con la psiconcologia si fronteggiano ansia e depressione

Si dice spesso che bisogna curare la persona e non la sua malattia. Ma poi può accadere che ci si concentri proprio sulla patologia, magari mettendo un pochino da parte aspetti emotivi e psicologici che impattano moltissimo sul benessere della donna che affronta una condizione cronica. Ma occorre che questa realtà sia condivisa e presente su tutto il territorio nazionale. Così, purtroppo, non è ancora. E la tecnologia può aiutare.Lo dimostra la nascita di “In Buona Salute”, prima piattaforma online di psiconcologia in Italia (inbuonasalute.eu). È un luogo sicuro, accessibile e altamente professionale, dove pazienti, caregiver e operatori sanitari possono ricevere un aiuto qualificato, senza limiti di tempo o spazioPerché serve l’aiuto psicologicoNei pazienti oncologici, ansia e depressione peggiorano la risposta alle cure anticancro e riducono la sopravvivenza.
Tumore al seno e non solo con la psiconcologia si fronteggiano ansia e depressione

Dilei.it - Tumore al seno e non solo, con la psiconcologia si fronteggiano ansia e depressione

Leggi su Dilei.it
  • Tumore al seno: quando la malattia riguarda le giovani
  • Tumore al seno: l’88% delle donne sopravvive a 5 anni dalla diagnosi e il 70% guarisce
  • Chirurgia per il tumore al seno: verso un futuro sempre meno invasivo
  • Tumore al seno, in Calabria la più bassa adesione allo screening
  • Gravidanza dopo il tumore al seno: la ricerca dice sì
  • Ottobre “rosa”, l’importanza della ricerca sul tumore al seno
  • tumore al seno nonCome scoprire in anticipo il tumore al seno, ecco i sintomi iniziali da non ignorare: ti salvano la vita - La consapevolezza sui sintomi iniziali del tumore al seno, una diagnosi tempestiva e l'attenzione ai fattori di rischio sono elementi chiave. (benessereblog.it)
  • tumore al seno nonTumore al seno: in Consiglio regionale la proposta di legge per ricerca e servizi ai pazienti - La battaglia contro il tumore al seno in Abruzzo si arricchisce di un nuovo strumento normativo: una proposta di legge destinata a rafforzare la ricerca e garantire servizi ... (laquilablog.it)
  • tumore al seno nonSanità. Screening seno, 48% delle donne non aderisce allo screening al seno - In Italia circa il 48% delle donne non aderisce ai programmi di screening organizzati, a causa di difficoltà economiche, culturali o sociali ... (ilmetropolitano.it)
Video Tumore seno