Università di Pisa la mobilità sanitaria alimenta il divario Nord-Sud

Pisa, 24 febbraio 2025 - Sono oltre mezzo milione di Italiani che ogni anno si spostano per cure mediche da una regione all’altra, generando un flusso che nel 2019 ha raggiunto 3,7 miliardi di euro dal Sud al Nord del Paese. I dati emergono da uno studio pubblicato sulla rivista Papers in Regional Science e condotto da Giovanni Carnazza, ricercatore del dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa, in collaborazione con Raffaele Lagravines, Paolo Liberati e Irene Torrini rispettivamente delle Università di Bari, Roma Tre e Bocconi. Il team ha analizzato il fenomeno della mobilità sanitaria in Italia dal 2002 al 2019. Dai risultati emerge che il Sud è il principale esportatore di pazienti e che il Nord è il grande beneficiario delle risorse sanitarie. Le regioni più colpite dalla "fuga sanitaria" sono Calabria, Campania e Puglia, che perdono ingenti somme di denaro per coprire le spese dei propri cittadini curati altrove.
Università di Pisa la mobilità sanitaria alimenta il divario Nord-Sud

Lanazione.it - Università di Pisa, la mobilità sanitaria alimenta il divario Nord-Sud

Leggi su Lanazione.it
  • Università di Pisa, la mobilità sanitaria alimenta il divario Nord-Sud
  • Studio di Unipi su sanità e divario Nord-Sud
  • Sanità, la fuga di pazienti dal sud (con la Calabria in testa) sposta 3,7 milioni di euro al Nord
  • I Concorsi e gli Avvisi Pubblici per infermieri in Gazzetta Ufficiale.
  • Salute digitale: al via la nuova laurea dell’Università di Pisa
  • Università: nel dipartimento di Veterinaria nasce la prima laurea magistrale in Sistemi Zootecnici Sostenibili
  • universita pisa mobilita sanitariaUniversità di Pisa, la mobilità sanitaria alimenta il divario Nord-Sud - Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Papers in Regional Science e condotto da Giovanni Carnazza, ricercatore del dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa ... (lanazione.it)
  • Mobilità sostenibile: Pisa e San Giuliano Terme lanciano il progetto tramvia - I due comuni toscani hanno candidato il progetto al bando del Ministero dei Trasporti. Il primo tratto della linea 1 collegherà la Stazione Centrale con Cisanello, passando per punti nevralgici come i ... (intoscana.it)
  • universita pisa mobilita sanitariaCrescita della mobilità sanitaria in Italia: un fenomeno allarmante - Negli ultimi anni, la mobilità sanitaria in Italia ha mostrato un trend in costante crescita, con un numero sempre maggiore di cittadini che si spostano da una regione all’altra per ricevere cure ... (viaggiamo.it)
Video Università Pisa