Via libera al piano di fattibilità per Piazza Duomo con adozione di variante al Puc

Tempo di lettura: 2 minutiLa Giunta, presieduta dal sindaco Clemente Mastella, ha approvato stamane il piano di fattibilità tecnico-economica relativo al progetto di riqualificazione e valorizzazione di Piazza Duomo con contestuale adozione di variante puntuale allo strumento urbanistico ai sensi della legge regionale 16/2024 e successive modifiche.“Si tratta – affermano il sindaco Mastella e l’assessore alle Opere pubbliche Pasquariello – di un provvedimento fondamentale perché imprime una svolta al processo, non privo di complessità, di rifunzionalizzazione di Piazza Duomo e la sua riconversione da spazio urbano incompiuto e inutilizzato in un incubatore di aggregazione sociale e culturale e in un nuovo polo di attrazione turistica. Quest’Amministrazione dunque sarà autrice e protagonista della rinascita di Piazza Duomo, così come già accaduto con il complesso ex Malies.
Via libera al piano di fattibilità per Piazza Duomo con adozione di variante al Puc

Anteprima24.it - Via libera al piano di fattibilità per Piazza Duomo con adozione di variante al Puc

Leggi su Anteprima24.it
  • Crematori: via libera al nuovo piano di coordinamento regionale
  • Via libera al piano di fattibilità per Piazza Duomo con adozione di variante al Puc
  • Autobus più cari e nuove strisce blu, via libera al piano dell’Amat per salvare il tram in perdita
  • Manfredonia, riparte la pesca del "rossetto": via libera alla campagna sperimentale
  • Primo via libera per l'aeroporto a Licata, gli architetti: "Solo un piccolo passo avanti"
  • Montoro, polemica sul piano di smaltimento delle acque di Celzi a Forino
  • via libera al pianoVia libera della Camera al decreto legge Pnrr, 151 sì - La Camera ha approvato con 151 voti a favore, 92 contrari e 3 astenuti il decreto legge Pnrr. (ansa.it)
  • via libera al pianoVia libera del Senato al decreto Cultura, è legge con 80 sì - L'aula del Senato ha approvato definitivamente il decreto Cultura. Il provvedimento ha avuto 80 voti favorevoli, 61 contrari e un astenuto ora è legge. (ANSA) ... (ansa.it)
  • via libera al pianoSolofra, bonifica della falda: arriva il via libera al piano di monitoraggio - Passa l'integrazione per la predisposizione di un piano di monitoraggio e indagini ambientali, propedeutico alla progettazione della successiva fase di bonifica della falda nell'area ... (ilmattino.it)
Video Via libera