Caso Santanchè | ministra non mi sento sola battaglia per garantismo

Milano, 25 feb. (LaPresse) – “Io non mi sento sola e ringrazio i colleghi che sono qui al mio fianco. Io non mi sento sola neanche in questa nazione: nella battaglia per il garantismo credo che ci sia la maggioranza degli italiani”. Lo ha detto la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, intervenendo nell’Aula della Camera prima del voto sulla mozione di sfiducia presentata dalle opposizioni nei suoi confronti.
Caso Santanchè |  ministra non mi sento sola battaglia per garantismo

Lapresse.it - Caso Santanchè: ministra, non mi sento sola, battaglia per garantismo

Leggi su Lapresse.it
  • Santanché: «Mozione di sfiducia su fatti antecedenti al ruolo di ministra»
  • Mozione di sfiducia per Santanchè, i big della maggioranza non interverranno a difesa della ministra
  • Mozione di sfiducia a Santanchè, ministra: “Fatti antecedenti al mio giuramento”
  • Caso Santanchè: ministra, non mi sento sola, battaglia per garantismo - LaPresse
  • Santanchè, mozione di sfiducia alla Camera. La ministra: «No a ergastolo mediatico da fine pena mai»
  • Nordio e Santanché, la mozione di sfiducia in diretta alla Camera: dalle 15:30 la discussione e il voto per la ministra del Turismo
  • caso santanche ministra nonAlla Camera il voto sulla sfiducia alla ministra Santanchè - la diretta - Discussione e voto sulla mozione di sfiducia presentata dalle opposizioni nei confronti della ministra del Turismo Daniela Santanché rinviata a giudizio per falso in bilancio per il caso Visibilia. L' ... (repubblica.it)
  • caso santanche ministra nonMozione di sfiducia per Santanchè, i big della maggioranza non interverranno a difesa della ministra - Dichiarazioni di voto affidate ai componenti della commissione Giustizia. Prevista la replica della titolare del ministero del Turismo, rinviata a giudizio ... (repubblica.it)
  • caso santanche ministra nonCaso Santanchè, da Ruggiero a Sangiuliano: ecco i 33 ministri che si sono dimessi dal 2001 - Negli ultimi 25 anni a lasciare l’incarico è stato il 12% dei 278 responsabili dei dicasteri nominati dai vari presidenti del Consiglio. Il picco con il secondo governo Berlusconi, che vide le dimissi ... (ilsole24ore.com)
Video Caso Santanchè