Centro storico meno toppe e più visione

Alcune considerazioni sulla chiusura dei negozi in Centro storico e più in generale sulle modalità di vita. Non ci si rende conto che la ricchezza del Centro è il "residente" ci sono diverse cause che lo dimostrano: dalle norme scriteriate dei Tdays, alla drastica riduzione dei posti auto, dall'uso generalizzato dei B&B, (esempio, a Manhattan e Barcellona, hanno creato norme che non vadano a scapito della "residenzialità", ben accetto comunque il turismo), all'alto costo degli affitti che limitano le presenze fisse. Se si scoraggiano i residenti a tempo pieno sarà sempre peggio. Sui cantieri per il tram stendo un velo pietoso. Floro Turchi Risponde Beppe Boni Sotto le Due torri si vivono in pieno la crisi e i problemi che tormentano molti i centri storici italiani ed europei: popolazione sempre più vecchia, quartieri che si evolvono sempre più verso i turisti anziché verso i residenti, aumento dei prezzi, aumento degli affitti per i negozi e crisi abitativa.
Centro storico meno toppe e più visione

Ilrestodelcarlino.it - Centro storico, meno toppe e più visione

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
  • Buche e toppe accolgono i tanti turisti diretti a Gavi
  • Ostaggio della burocrazia: "Il chiosco cade a pezzi, ma non posso cambiarlo"
  • Via Giordani, addio alle toppe: "Ripristino porfido dal 29 luglio, cambia la viabilità"
  • Voragine in via Pinchia. Ivrea la città "colabrodo". E intanto monta la rabbia social
  • “Un conto è asfaltare, un conto è fare le toppe”… bordata di commenti negativi per Frontini
  • Mancano le pietre nel lastricato del centro storico e arrivano le toppe d'asfalto. Il caso di via Aliotti e Santa Maria in Gradi
  • Centro storico, meno toppe e più visione - Passano gli emendamenti Ue, Stati Uniti contrari poi la rettifica: “Errore col pulsante, ci asteniamo”. L’incontro Macron-Trump alla Casa Bianca segna l’inizio di un disgelo, il tycoon: “Siamo ... (ilrestodelcarlino.it)
Video Centro storico