Chiusura delle cucine di emergenza in Sudan | impatto del congelamento dell' assistenza USA

Il congelamento dell'assistenza umanitaria statunitense ha costretto alla Chiusura di quasi l'80% delle cucine di emergenza istituite per aiutare le persone rimaste indigenti a causa della guerra civile in Sudan, secondo un rapporto pubblicato dalla Bbc. I volontari che vi operavano hanno affermato che l'impatto dell'ordine esecutivo del presidente Donald Trump che ha sospeso per 90 giorni i contributi dell'organizzazione per lo sviluppo del governo statunitense (Usaid) ha comportato la Chiusura di oltre 1.100 cucine comunitarie. Si stima che siano state colpite quasi due milioni di persone che lottano per sopravvivere. Il conflitto tra l'esercito e le Rapid Support Forces paramilitari ha ucciso decine di migliaia di persone, costretto milioni di persone ad abbandonare le proprie case e lasciato molti ad affrontare la carestia da quando è scoppiato nell'aprile 2023.
Chiusura delle cucine di emergenza in Sudan |  impatto del congelamento dell

Quotidiano.net - Chiusura delle cucine di emergenza in Sudan: impatto del congelamento dell'assistenza USA

Leggi su Quotidiano.net
  • Crisi umanitaria in Sudan: quasi l'80% delle cucine di emergenza chiuse per il congelamento degli aiuti
  • Sudan alla fame dopo i tagli di Trump all'Usaid
  • Sudan: Il blocco di internet minaccia l’accesso ai servizi umanitari e d’emergenza
  • chiusura cucine emergenza sudanCrisi umanitaria in Sudan: quasi l’80% delle cucine di emergenza chiuse per il congelamento degli aiuti - La crisi umanitaria in Sudan si aggrava con la chiusura dell'80% delle cucine di emergenza, costrette a fermarsi per il congelamento degli aiuti statunitensi, lasciando milioni senza cibo. (gaeta.it)
  • Congelamento dei fondi USAID, si aggrava la carestia in Sudan - Congelamento dei fondi USAID, si aggrava la carestia in Sudan Un rapporto pubblicato della Bbc getta luce sulle conseguenze delle politiche di Trump. (laregione.ch)
Video Chiusura delle