Crepet su intelligenza artificiale | Se pensiamo che la tecnologia debba risolvere tutti i problemi finiremo per non saper affrontare più nulla da soli

Nel corso di un’intervista nel Poretcast, condotto dall’attore Giacomo Poretti, lo psichiatra e scrittore Paolo Crepet ha affrontato alcuni temi chiave della società contemporanea, soffermandosi su concetti come felicità, educazione, follia e impatto della tecnologia. Non poteva non porre l'accento su quello che oggi è uno degli argomenti più discussi e dibattuti a livello mondiale, l'intelligenza artificiale.L'articolo Crepet su intelligenza artificiale: “Se pensiamo che la tecnologia debba risolvere tutti i problemi, finiremo per non saper affrontare più nulla da soli” .
Leggi su Orizzontescuola.it
  • Paolo Crepet: 'Se uno è felice sempre è un idiota'
  • Crepet attacca: "Terrificante". La frase sugli studenti "ribelli"
  • Crepet: "Siamo un Paese fondato sul divano e l'attesa dell'eredità. Con i nostri figli abbiamo sbagliato tutto"
  • Paolo Crepet: «Le nuove tecnologie? Nessuno può sentirsi al sicuro»
  • Crepet: «Il virtuale è spietato con i nostri ragazzi. E oggi i genitori vogliono essere più giovani dei figli»
  • Paolo Crepet: «Ragazzi, tornate a sognare»
  • crepet intelligenza artificiale pensiamoPaolo Crepet: “Chi è sempre felice è un idiota”/ “Illusi che negano la realtà per ignorare le difficoltà” - La felicità costante secondo Paolo Crepet non esiste: chi la ostenta cerca solo di nascondere i problemi ed evitare le difficoltà ... (ilsussidiario.net)
  • crepet intelligenza artificiale pensiamoPaolo Crepet: 'Se uno è felice sempre è un idiota' - Paolo Crepet, psichiatra, scrittore e opinionista, ha affrontato diversi temi nel corso di una lunga intervista nel Poretcast, dell'attore Giacomo Poretti, parlando di felicità, educazione, follia e ... (it.blastingnews.com)
  • crepet intelligenza artificiale pensiamoCrepet: “A scuola non devono entrare i genitori. Ci abbiamo provato, non aiuta. Sull’intelligenza artificiale non sapremo mai come finirà” - "A scuola non devono entrare i genitori: è proibito, ci abbiamo provato, non aiuta. A scuola lo studente se la cava da solo con il prof, com’è sempre stato." A dirlo in un'intervista alla Gazzetta di ... (orizzontescuola.it)
Video Crepet intelligenza