Da Un eroe a Il seme del fico sacro | cinque film per raccontare l’Iran di oggi

Ripercorriamo le opere in cui grandi autori iraniani, da Asghar Farhadi a Jafar Panahi fino a Mohammad Rasoulof, hanno messo in scena le contraddizioni del loro paese e la brutalità del regime. Il 16 settembre 2022, cinque giorni prima del suo ventitreesimo compleanno, Masha Amini muore in un ospedale di Teheran, in seguito alle violenze subite da parte della polizia religiosa iraniana che, il 13 settembre, l'aveva arrestata per non aver indossato il velo in modo conforme alla legge sull'hijab. La scomparsa di Masha Amini, bollata dalle autorità come un infarto, dà il via al più grande movimento di protesta scoppiato in Iran dai tempi della Rivoluzione del 1979: un movimento a cui il regime fa fronte con una ferocissima repressione, che nell'arco di un anno porterà all'uccisione di oltre cinquecento dissidenti .
Da Un eroe a Il seme del fico sacro |  cinque film per raccontare l’Iran di oggi

Movieplayer.it - Da Un eroe a Il seme del fico sacro: cinque film per raccontare l’Iran di oggi

Leggi su Movieplayer.it
  • Da Un eroe a Il seme del fico sacro: cinque film per raccontare l’Iran di oggi
  • Il seme del fico sacro, la lotta contro l’oppressione
  • 'Il seme del fico sacro', la tragedia di un uomo ridicolo e di un Paese disgregato
  • ‘Il seme del fico sacro’ di Mohammad Rasoulof. Film necessario e straordinario
  • Il seme del fico sacro, la recensione del film di Mohammad Rasoulof
  • ASPETTANDO L’OSCAR/Il seme del fico sacro “Sono stato rinchiuso anche io nella prigione di Cecilia Sala e posso immaginare cosa ha passato” ha detto Rasoulof, il regista del film che ha avuto una nomination
  • eroe a seme ficoDa Un eroe a Il seme del fico sacro: cinque film per raccontare l’Iran di oggi - Ripercorriamo le opere in cui grandi autori iraniani, da Asghar Farhadi a Jafar Panahi fino a Mohammad Rasoulof, hanno messo in scena le contraddizioni del loro paese e la brutalità del regime. (movieplayer.it)
  • “Il seme del fico sacro”: la rivoluzione non può attendere - Nessuno dei suoi film è mai stato distribuito in Iran. Processi, condanne, beni confiscati, passaporto ritirato, prigione. Finché: «Aspetto la fine delle tenebre nel mio Paese e scelgo l’esilio». Orso ... (repubblica.it)
  • eroe a seme ficoIl seme del fico sacro, ritratto-denuncia sull'Iran - Arriva in sala, dopo l'ovazione di 15 minuti di applausi al festival di Cannes dove ha vinto il Premio Speciale della giuria e la nomination all'Oscar per il miglior film internazionale (per la German ... (ansa.it)
Video eroe seme