Femminismo decoloniale | perché senza non si fa il femminismo

La dominazione e la disparità non sussistono solo tra uomo e donna, ma anche tra donna e donna. Basti pensare al cosiddetto femminismo bianco, confluito in movimenti e lotte per l’emancipazione e la parità di genere scaturiti dalla medesima prospettiva: quello delle donne bianche, appunto.Una risposta e, quindi, una soluzione a questo punto di vista, però, c’è: il femminismo decoloniale. Vediamo di che cosa si tratta nel dettaglio, quali sono le sue caratteristiche e quali le sue maggiori esponenti, in Italia e nel mondo. Vi raccomandiamo. femminismo intersezionale: dalla parte di lesbiche, trans, disabili, nere Quando parliamo di femminismo intersezionale, la mente va subito all'opera di Angela Davis, ma c'è molto da conoscere sull'argomento: ecco cosa c'.
Femminismo decoloniale |  perché senza non si fa il femminismo

Robadadonne.it - Femminismo decoloniale: perché senza non si fa il femminismo

Leggi su Robadadonne.it
  • Per un femminismo decoloniale
  • María Galindo, con la militanza del disprezzo
  • Femminismo bastardo: il tour italiano della scrittrice e attivista boliviana Marìa Galindo fa tappa a Napoli
  • Contro la violenza bianca, la casa come unico rifugio
  • Essere femministe nella Striscia di Gaza - Francesca Gnetti
  • [Rompere il ricatto] Intervista a Francoise Verges sul Femminismo decoloniale
  • senza aver bisogno di approvazione - Tra coetanee ci si può confrontare, capire, e non necessariamente andare d’accordo, senza che questo rappresenti un fallimento ... A chi dice «non ho bisogno del femminismo perché mi sento ... (27esimaora.corriere.it)
  • Femminismo sì femminismo no, se il potere delle donne non è solo un hashtag - “Non mi serve il femminismo perché mette le donne contro gli uomini”. “Non mi serve il femminismo perché se un uomo mi fa un complimento non lo considero un insulto”. “Non mi serve il femminismo ... (27esimaora.corriere.it)
Video Femminismo decoloniale