Fisco chiede 125 milioni di Iva a X

20.56 L'Agenzia delle Entrate, dopo le verifiche della Guardia di Finanza, contesta a Twitter, oggi X, il mancato pagamento di 12,5 milioni di euro di Iva dal 2016 al 2022. La presunta Iva non pagata riguarda le iscrizioni gratuite degli utenti sulla piattaforma social in cambio dei propri dati e della loro profilazione. Per gli inquirenti, è una permuta tra beni differenti soggetta al regime Iva e quindi da tassare. Il social è dal 2022 di proprietà di Elon Musk.
Leggi su Servizitelevideo.rai.it
  • Il Fisco chiede 12,5 milioni a Elon Musk per il mancato pagamento dell’Iva da parte di X
  • Il Fisco chiede 12,5 milioni di Iva a "X"
  • Fisco, Google versa 326 milioni all’Italia. Archiviata l’evasione
  • Le pmi piemontesi pagano all’erario ben 27,2 volte in più di quanto versano i giganti del web
  • DSU per ISEE a pagamento: in quali casi, quanto costa
  • Il Fisco chiede 125 milioni a Elon Musk per il mancato pagamento dell’Iva da parte di X
  • fisco chiede 125 milioniIl Fisco chiede 12,5 milioni a Elon Musk per il mancato pagamento dell’Iva da parte di X - La richiesta si basa sul concetto che le iscrizioni alle piattaforme social hanno un valore economico, in quanto consentono la profilazione degli utenti. E per questo dovrebbero essere tassate. La ... (msn.com)
  • fisco chiede 125 milioni"Dichiarazione infedele". Il fisco italiano chiede 12.5milioni di euro a Musk - Il presunto illecito rilevato riguarda il periodo dal 2016 al 2022, quando X era Twitter e prima che arrivasse Elon Musk alla gestione della piattaforma social ... (msn.com)
  • fisco chiede 125 milioniElon Musk, i pm indagano su Twitter/X: il Fisco chiede 12,5 milioni per mancato versamento dell'Iva - Altri guai per Elon Musk, stavolta in Italia. Il Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf di Milano ha chiuso, nell'aprile del 2024 ma si ... (msn.com)
Video Fisco chiede