Glicemia e muscolo | la longevità

La Glicemia è la concentrazione di glucosio nel sangue e deve restare sotto il valore di 100 mg/100 ml a digiuno. Il glucosio viene introdotto nel nostro organismo attraverso i carboidrati contenuti negli alimenti vegetali.Molte persone, uomini e donne, si accorgono improvvisamente che il valore della Glicemia si modifica e supera il limite indicato. Sottovalutare questo cambiamento è un errore vitale.Glicemia e invecchiamentoQuando la Glicemia a digiuno supera i 100 mg/100 ml, significa che è iniziato un processo di decadenza funzionale e strutturale, ovvero la senescenza. Un metabolismo glucidico alterato indica che il corpo esce dalla sua programmazione metabolica e ormonale.Il mio consiglio è di non ignorare mai questo segnale clinico e di adottare una nutrizione funzionale mirata a riportare e mantenere la Glicemia a digiuno sotto i 100 mg/100 ml.
Glicemia e muscolo |  la longevità

Lortica.it - Glicemia e muscolo: la longevità

Leggi su Lortica.it
  • La circonferenza del polpaccio come indicatore chiave di salute e longevità negli anziani
  • Dieta mima digiuno: come funziona e benefici
  • Il BMI è indicativo dello stato di salute?
  • glicemia muscolo longevita“Longevità funzionale”, il primo libro di Gabrielle Lyon - Si intitola “Longevità funzionale” (Vallardi editore, 352 pagine, 22 euro) il primo libro di Gabrielle Lyon dottoressa specializzata in medicina muscolo-centrica, geriatria e longevità. Lyon è un’espe ... (altovicentinonline.it)
  • Anziani Vallardi presenta LONGEVITÀ FUNZIONALE | Dr. Gabrielle Lyon - La dottoressa Gabrielle Lyon parla e scrive di longevità da molto prima che questo termine finisse sulla bocca di tutti ... (welfarenetwork.it)
  • Longevità: cos'è la follistatina? Può davvero rallentare l'invecchiamento? - Inseguire la longevità con la follistatina è possibile? Scopri cos'è e se può davvero rallentare l'invecchiamento secondo la scienza. (gazzetta.it)
Video Glicemia muscolo