Il ‘Balanzone’ figura originale | Simbolo della Bologna ‘colta’ Con alcuni tratti buffoneschi

Bologna, 25 febbraio 2025 – “Il nome ‘Balanzone’ deriva da ‘balanza’, ovvero la bilancia, Simbolo della Giustizia. Dottore in legge, sempre vestito di nero con la gorgiera bianca, il baffuto Balanzone rappresenta la Bologna ’colta’, che parla in latino alto ma presenta anche tratti buffoneschi”. Così Riccardo Pazzaglia, maestro burattinaio da oltre 30 anni, descrive il Dottor Balanzone, tipica maschera bolognese - poi burattino -, protagonista del nostro podcast in tema carnevalesco. “L’origine di Balanzone, dalla documentazione che abbiamo, risale addirittura al XVI secolo. Ma il nome era diverso: tra le maschere della commedia dell’arte, troviamo questo dottor Graziano che parla una lingua ‘aggraziata’ o ‘graziana’, tipica dei dottori dell’università più antica del mondo. Diventerà poi anche un burattino, e cambierà nomi, come dottor Scarpazzone e dottor Lombardi (nelle opere di Goldoni), prima che lo possiamo riconoscere nel nostro Dottor Balanzone”, osserva Pazzaglia.
Il ‘Balanzone’ figura originale |  Simbolo della Bologna ‘colta’  Con alcuni tratti buffoneschi

Ilrestodelcarlino.it - Il ‘Balanzone’, figura originale: “Simbolo della Bologna ‘colta’. Con alcuni tratti buffoneschi”

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
  • Il ‘Balanzone’, figura originale: “Simbolo della Bologna ‘colta’. Con alcuni tratti buffoneschi”
  • Le maschere di Carnevale italiane: viaggio tra le tradizioni e i personaggi simbolo
  • La storia del Carnevale bolognese e la maschera di Balanzone
    Video ‘Balanzone’ figura