Innovazione collaborazione e replicabilità Soccodato Mbda spiega la ricetta vincente del Gcap

L’Italia è protagonista di un progetto senza precedenti nel settore della difesa aerea, il Gcap (Global combat air programme), sviluppato in collaborazione con il Regno Unito e il Giappone. Il programma, che segna una svolta rispetto ai precedenti modelli di cooperazione, si basa su una partecipazione paritaria tra i partner, garantendo accesso completo alle tecnologie e autonomia operativa. A sottolinearlo, nel corso di un’audizione al Senato, è stato Giovanni Soccodato, amministratore delegato di Mbda Italia, azienda leader nella produzione di sistemi missilistici e uno degli attori chiave del progetto.Un programma senza precedentiIl Gcap rappresenta un modello di collaborazione “innovativo rispetto al passato”, ha spiegato Soccodato, differenziandosi sia dal programma Eurofighter, in cui i ruoli erano suddivisi tra i Paesi partner, sia dall’F-35, dove un unico leader industriale (gli Stati Uniti) aveva il controllo dell’intero progetto.
Innovazione collaborazione e replicabilità  Soccodato Mbda spiega la ricetta vincente del Gcap

Formiche.net - Innovazione, collaborazione e replicabilità. Soccodato (Mbda) spiega la ricetta vincente del Gcap

Leggi su Formiche.net
  • Innovazione, collaborazione e replicabilità. Soccodato (Mbda) spiega la ricetta vincente del Gcap
  • innovazione collaborazione replicabilita soccodatoInnovazione, collaborazione e replicabilità. Soccodato (Mbda) spiega la ricetta vincente del Gcap - L’Italia è protagonista di un progetto senza precedenti nel settore della difesa aerea, il Gcap (Global combat air programme), sviluppato in collaborazione con il Regno Unito e il Giappone. Il program ... (formiche.net)
Video Innovazione collaborazione