Inquinamento al porto Plastiche disperse nella pialassa Piomboni Imprenditori a processo

Si è aperto a Ravenna il processo che vede imputati nove soggetti, tra cui tre aziende operanti nel settore portuale della logistica, stoccaggio materiali e spedizioni, i rispettivi amministratori e legali rappresentanti, nonché Hera e il responsabile della rete fognaria e della depurazione. Le accuse mosse dalla Procura riguardano reati ambientali previsti dal Testo Unico sull’Ambiente, tra cui la gestione non autorizzata di rifiuti, l’abbandono illecito e il deterioramento significativo delle acque, del suolo e del sottosuolo. Al centro del procedimento vi è il presunto smaltimento illecito di granuli di materiale plastico misto per imballaggi, che sarebbero stati dispersi durante la movimentazione e lo stoccaggio dei sacchi industriali denominati “bigbags”. Secondo l’accusa, in base agli accertamenti compiuti da Arpae, tra il 2019 e il 2020, ogni azienda avrebbe disperso quantitativi di plastica compresi tra una tonnellata e mezza fino anche a otto tonnellate.
Inquinamento al porto  Plastiche disperse nella pialassa Piomboni  Imprenditori a processo

Ilrestodelcarlino.it - Inquinamento al porto. Plastiche disperse nella pialassa Piomboni. Imprenditori a processo

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
  • Retine di plastica killer del mare
  • Incredibile! Guarda quanti rifiuti di plastica (e persino frigoriferi) sono stati raccolti in uno dei porti più inquinati del mondo
  • Tecnologie contro la plastica: dispositivi e progetti pulire mari e oceani
  • Tutto quello che c'è da sapere sull’inquinamento da plastica
  • MAPP: il viaggio delle plastiche nel Po
  • PlasticLess, quasi 100 dispositivi installati nei porti italiani
  • inquinamento al porto plasticheMigliorare le acque si può. Stop alla plastica, ricicliamo - La riflessione degli studenti sull’inquinamento che danneggia anche le falde e i nostri mari . CLASSE VU - ENGLISH PRIMARY SCHOOL LUCCA GRUPPO ESEDRA LEADING EDUCATION. (msn.com)
  • inquinamento al porto plasticheInquinamento, Unife in prima linea. Rifiuti di plastica nel Mediterraneo. Anche Ferrara nel progetto europeo - Insieme al nostro Ateneo, una cordata di enti provenienti dall’intera area Adriatico-Ionica . L’UE produce 15 milioni di tonnellate di sporcizia. Solo il 38% viene riciclato, l’Italia arriva al 44% . (msn.com)
  • L'inquinamento da plastica degli oceani al centro del vertice del Wto - L'inquinamento da plastica degli oceani e le sue conseguenze sono stati sotto i riflettori della 13esima Conferenza dei ministri dei Paesi membri dell'Organizzazione mondiale del commercio, in ... (msn.com)
Video Inquinamento porto