Intelligenza artificiale L’università Liuc fa il punto
Non c’è giorno in cui non si parli di Intelligenza artificiale. Dalle truffe alle sue applicazioni ai motori di ricerca, per trovare informazioni (Perplexity AI, basato sull’Intelligenza artificiale che sfida Google e Gemini). Per questo il convegno di domani pomeriggio alla Liuc - Università Cattaneo si presenta particolarmente interessante. Si intitola "L’AI fra fiducia e paura", può essere seguito in presenza oppure a distanza, si terrà a partire dalle 17.30 in auditorium. I saluti d’apertura spetteranno a Riccardo Comerio, presidente Liuc, ed Eliana Minelli, professore associato di Organizzazione. Si parlerà poi della "Questione etica nella ricerca scientifica" con Elena Falletti, professore associato di Diritto privato comparato. A seguire tre interventi. Il primo ha per titolo "Ripensare l’umanità tra macchine che imparano", con Luca Mari, professore ordinario di Scienza della misurazione.
Leggi su Ilgiorno.it

Ilgiorno.it - Intelligenza artificiale. L’università Liuc fa il punto
- Il nuovo umanesimo passa dall’AI
- L’università Liuc inaugura l’anno accademico nel segno di AI e made in Italy
- Milano, Anna Gervasoni (Liuc): «Studiamo un corso di laurea che abbini Economia a Ingegneria, presto pronto un nuovo campus hi-tech»
- All’Università Liuc un incontro su intelligenza artificiale e Pmi
- Liuc, oltre 400 iscritti all’open day delle lauree triennali
- Alla Liuc il primo Data Pizza Club universitario
-
Intelligenza artificiale e nuovo umanesimo: un evento per ripensare le competenze del futuro - Confindustria Varese organizza un incontro per HR manager, imprenditori e docenti nell’ambito del progetto Generazione d’Industria ... (laprovinciadivarese.it)
-
Intelligenza artificiale e storia, la tecnologia può cambiare il modo in cui facciamo ricerca? - I nuovi modelli linguistici stanno dimostrando capacità sorprendenti nell'analisi dei documenti storici. Ma quali sono i limiti? (wired.it)
-
Intelligenza artificiale: oltre 8 studenti su 10 la usano per “generare” contenuti, ma pochi sanno come funziona - Solo uno studente su tre conosce concetti come il deep learning e il machine learning. L'uso più frequente? La scrittura di testi e il supporto per le verifiche scolastiche. Privacy e riduzione del te ... (ilsole24ore.com)
Baronissi: “Qual è il segreto della longevità? Partono le giornate di “Medicina in Comune” per la prevenzione ... zon.it
Unicredit: Padoan, nostro ruolo per Europa più competitiva consolidando presenza-2- lapresse.it
Eurovision 2025: Olly abbandona in favore di Lucio Corsi, ecco il perché della scelta (che non tutti hanno ... screenworld.it
Tasse, entra in vigore il Milleproroghe: riapre la rottamazione quater per i decaduti lapresse.it
Borse europee incerte: dazi Usa e tensioni sui semiconduttori pesano sui tecnologici quotidiano.net
"Sicurezza e garanzie contrattuali per i lavoratori della Tua": sit-in di protesta davanti alla sede della ... ilpescara.it
Ucraina, i tempi di Putin e Trump: Cremlino paziente, il tycoon freme sbircialanotizia.it
Unicredit: Padoan, nostro ruolo per Europa più competitiva consolidando presenza-2- lapresse.it
Eurovision 2025: Olly abbandona in favore di Lucio Corsi, ecco il perché della scelta (che non tutti hanno ... screenworld.it
Tasse, entra in vigore il Milleproroghe: riapre la rottamazione quater per i decaduti lapresse.it
Borse europee incerte: dazi Usa e tensioni sui semiconduttori pesano sui tecnologici quotidiano.net
"Sicurezza e garanzie contrattuali per i lavoratori della Tua": sit-in di protesta davanti alla sede della ... ilpescara.it
Ucraina, i tempi di Putin e Trump: Cremlino paziente, il tycoon freme sbircialanotizia.it
Video Intelligenza artificiale