La Chiesa Argentina di Roma tra le 13 chiese giubilari

Nel cuore del quartiere Trieste, in Piazza Buenos Aires, sorge un gioiello architettonico e spirituale: la Chiesa di Santa Maria Addolorata, conosciuta anche come Chiesa Argentina. La Chiesa Argentina di Roma è tra le 13 chiese giubilari che accoglierà i pellegrini durante il Giubileo 2025.La Chiesa fu fondata nel 1910 per volere del sacerdote argentino Don José León Gallardo, e i lavori, su progetto di Giuseppe Astorri, furono affidati all’Ordine dei Padri Mercedari, concludendosi nel 1930. L’edificio, in stile neopaleocristiano, presenta una facciata dominata da un grande mosaico con l’Agnello di Dio e i simboli dei quattro evangelisti, mentre all’interno si sviluppa una pianta basilicale a tre navate, con matroneo e un organo a canne del 1920.L’abside ospita un maestoso mosaico di Giovanni Battista Conti raffigurante la Pietà, mentre l’unica cappella della navata destra custodisce l’immagine di Nostra Signora di Lujàn, patrona dell’Argentina, e le bandiere delle province argentine.
Leggi su Funweek.it
  • Giubileo 2025, la Chiesa argentina di Roma tra le 13 chiese giubilari
  • A Roma maratona di preghiere per il Papa: rosari non stop a San Pietro, le veglie al Gemelli e la messa col vicario Baldo Reina nella Chiesa degli Argentini
  • Quali sono le 13 Chiese Giubilari a Roma? Itinerario per il Giubileo 2025
  • Ecco le chiese giubilari. Quante sono e dove sono
  • Argentina: mons. Colombo (Mendoza) eletto presidente dei vescovi
  • Chi è Fernando Cornet, l’ex parroco di San Donato accusato di scisma e “spretato”
  • Chiesa e social, il 99% dei seminaristi ha un suo profilo - Il libro "La Comunicazione della Chiesa. Indagine su seminaristi e i social media" è stato presentato oggi alla libreria Paoline International di Roma. (ansa.it)
Video Chiesa Argentina