La Commissione europea accetta eccezioni sui Paesi d' origine sicuri nelle procedure d' asilo

"La Commissione europea è disposta ad accettare che la direttiva 2013/32 sulle procedure d'asilo consenta agli Stati membri di designare Paesi d'origine come sicuri anche prevedendo delle eccezioni per categorie di persone". Lo ha detto l'avvocato dell'esecutivo Ue Flavia Tomat durante l'udienza sul protocollo Italia-Albania alla Corte di giustizia Ue. Bruxelles dunque evidenzia che le norme "non impediscono di designare un Paese d'origine come sicuro quando la sicurezza non è garantita" nel suo complesso "per determinate categorie di persone", ha spiegato, precisando che questi gruppi devono comunque "essere ben identificabili".
La Commissione europea accetta eccezioni sui Paesi d

Quotidiano.net - La Commissione europea accetta eccezioni sui Paesi d'origine sicuri nelle procedure d'asilo

Leggi su Quotidiano.net
  • Ue, 'possibile designare Paesi sicuri anche con eccezioni'
  • Dall’immigrazione all’energia, gli accordi in dodici dossier
  • Bonus caldaie, dal 2025 cambia tutto: stop incentivi per quelle a gas, ok agli impianti di riscaldamento ibridi
  • Stop per sempre al bonus caldaia dal 2025, ma ci sono delle eccezioni
  • A breve operativo il Regolamento ecodesign: ecco cosa prevede
  • La Pianura Padana soffoca? Governo e Regione Lombardia tentano di ostacolare la direttiva Ue che punta a…
  • commissione europea accetta eccezioniUe, 'possibile designare Paesi sicuri anche con eccezioni' - "La Commissione europea è disposta ad accettare che la direttiva 2013/32" sulle procedure d'asilo "consenta agli Stati membri di designare Paesi d'origine come sicuri" anche "prevedendo delle eccezion ... (ansa.it)
Video Commissione europea