L’influenza geopolitica continua e le numerose variabili economiche regionali

Il predetto titolo dell’articolo può leggersi anche come “le principali economie sono deboli mentre le economie emergenti sono attive”.Con l’inizio del 2025, le principali economie mondiali si trovano ad affrontare una nuova ondata di incertezza. La crescita economica dell’Europa ha subìto un rallentamento e le tre principali economie, fra cui Germania, Francia e Italia, sono impantanate in turbolenze politiche e difficoltà strutturali, mentre i Paesi dell’Europa meridionale hanno reagito in controtendenza, dimostrando una forte resilienza. L’Asia continua a svolgere un ruolo chiave nella crescita economica globale, ma deve anche affrontare la doppia pressione della crescente guerra commerciale tra Stati Uniti d’America e Repubblica Popolare della Cina e della ristrutturazione della catena di approvvigionamento.
Leggi su Ildenaro.it
  • L’influenza geopolitica continua e le numerose variabili economiche regionali
  • Accogliere l'adesione all'UE dei Paesi dei Balcani occidentali: un interrogativo fondamentale per l'UE (cepAdhoc)
  • SAHARAWI: INTERESSI E GEOPOLITICA PREVALGONO SU DIRITTI DEI POPOLI E LEGALITA’ INTERNAZIONALE, MA LA LOTTA CONTINUA.
  • Indo-Pacifico: la Cina continua ad espandere la sua influenza negli Stati piccoli e deboli
  • L'evoluzione della comunicazione: vecchi e nuovi media
  • influenza geopolitica continua numeroseL’influenza geopolitica continua e le numerose variabili economiche regionali - Il predetto titolo dell’articolo può leggersi anche come “le principali economie sono deboli mentre le economie emergenti sono attive”. Con l’inizio del 2025, le principali economie mondiali si trovan ... (ildenaro.it)
  • La Strategia Geopolitica della Cina: Espansione Silenziosa e Influenza Globale - Mentre gli Stati Uniti hanno tradizionalmente esercitato la loro influenza ... tecnologia e geopolitica. Le tensioni su Taiwan sono un punto critico, con Pechino che considera l'isola parte del ... (professionefinanza.com)
  • Trump Interrompe l’USAID: l’analisi tra aiuti umanitari e Geopolitica globale - La scelta di Trump su USAID riapre il dibattito sugli aiuti esteri tra geopolitica e l’ascesa ... spesso sono stati utilizzati come strumenti di influenza su governi ritenuti avversari, anche ... (msn.com)
Video L’influenza geopolitica