Migranti il Consiglio di Stato dà ragione a Viminale sulla scelta del porto sicuro

L’individuazione del “porto sicuro“ per l’attracco delle navi che soccorrono Migranti in mare è prerogativa del ministero dell’Interno, in raccordo con le Capitanerie di porto, e tale individuazione deve necessariamente tener conto di molteplici fattori che incidono sulla scelta.La decisione del Consiglio di StatoA stabilirlo è il Consiglio di Stato che oggi con una sentenza ha respinto il ricorso presentato dalla ‘Geo Barents’, confermando la piena legittimità dell’operato del Viminale nella gestione degli sbarchi. In particolare, la decisione ribadisce che nell’individuazione dei cosiddetti POS (Place of Safety), in raccordo con le Capitanerie di porto, entrano in gioco più criteri: oltre alla logistica, si valutano infatti le esigenze di ordine pubblico e di accoglienza per garantire sicurezza, efficienza e sostenibilità nella gestione dei flussi migratori.
Migranti il Consiglio di Stato dà ragione a Viminale sulla scelta del porto sicuro

Lapresse.it - Migranti, il Consiglio di Stato dà ragione a Viminale sulla scelta del “porto sicuro”

Leggi su Lapresse.it
  • Migranti, il Consiglio di Statoragione a Viminale sulla scelta del "porto sicuro" - LaPresse
  • Perché Meloni fa confusione sulla Cassazione e i Paesi sicuri
  • Migranti, è scontro aperto. Meloni rilancia la mail del magistrato: "La premier è un pericolo"
  • Migranti e Paesi sicuri, il governo italiano approva nuovo decreto
  • Migranti, vertice sui centri in Albania. Tajani: «Andremo avanti»
  • Migranti, Cdm approva dl su 19 Paesi sicuri. Nordio: "Sentenza Ue non compresa da giudici"
  • Migranti torturati e uccisi in Libia, sarebbe questa la “Ragione di Stato”? - A mio modesto parere, però, se la Ragione e lo Stato richiedono il prezzo di migliaia di migranti torturati e uccisi nelle prigioni libiche o annegati in mare, all’una e all’altro non spetta la ... (unita.it)
  • Torture e deportazioni come ragione di Stato o come propaganda elettorale? - Sotto attacco ministri e presidente del consiglio per il vergognoso rimpatrio di Almasri ... sul richiamo dei precedenti accordi con i libici e sull’affermazione di una “ragione di Stato” individuata ... (pressenza.com)
  • Migranti: le linee guida per i controlli sanitari e i percorsi di tutela dall’arrivo all’integrazione nel Ssn. Accordo in Stato-Regioni - Accordo Stato Regioni sulla Linea Guida "I controlli alla frontiera. La frontiera dei controlli. Controlli sanitari all’arrivo e percorsi di tutela per i migranti ospiti nei centri di ... (quotidianosanita.it)
Video Migranti Consiglio