Mondiali di ciclismo 2025 il Parlamento Europeo chiede la cancellazione
Roma, 24 febbraio 2025 - Non c'è pace per i Mondiali di ciclismo 2025, nonostante all'appuntamento manchino ancora diversi mesi. La rassegna iridata in programma a Kigali dal 21 al 28 settembre, già da tempo non nelle simpatie di diverse Nazionali a causa degli alti costi per la trasferta e dei dubbi sulla questione sicurezza, è ora finita nel mirino del Parlamento Europeo, che a larghissima maggioranza ha chiesto all'Unione Europea la cancellazione dell'evento. Le motivazioni del voto del Parlamento Europeo Il quadro a quelle latitudini che dovrebbero (a questo punto il condizionale è d'obbligo) ospitare il primo Mondiale di ciclismo in Africa è peggiorato a partire da gennaio, cioè da quando è partita l'azione dei ribelli M23 nell'area del Kivu, in Congo, confinante proprio con il Ruanda.
Leggi su Sport.quotidiano.net

Sport.quotidiano.net - Mondiali di ciclismo 2025, il Parlamento Europeo chiede la cancellazione
- Mondiali di ciclismo 2025, il Parlamento Europeo chiede la cancellazione
- Mondiali Kigali 2025, il Parlamento Europeo chiede la cancellazione dell’evento
- Il Parlamento Europeo vuole cancellare i Mondiali di ciclismo in Ruanda
- IL PARLAMENTO EUROPEO CHIEDE SANZIONI CONTRO IL RUANDA E LA CANCELLAZIONE DEI MONDIALI DI CICLISMO
- Il Parlamento europeo chiede la cancellazione dei Mondiali in Ruanda
- Il Parlamento europeo richiede la cancellazione dei Mondiali in Ruanda
-
Mondiali di ciclismo 2025, il Parlamento Europeo chiede la cancellazione - A pesare sono i rapporti tra il Ruanda, Paese ospitante, e i ribelli M23 del Congo, sostenuti dal governo centrale. L'Uci prova a resistere. Il presidente Lappartient: "Non abbiamo alcun piano B" ... (msn.com)
-
Il Parlamento europeo chiede la cancellazione dei Mondiali in Ruanda - Con un voto a larghissima maggioranza, è stato chiesto all'Unione europea di prendere posizione e congelare ogni aiuto alla nazione africana per la crisi con il Congo e le azioni dei ribelli M23 nell' ... (gazzetta.it)
-
Il Parlamento Europeo vuole cancellare i Mondiali di ciclismo in Ruanda - Bruxelles chiede sanzioni contro il Ruanda per la crisi con il Congo e l'annullamento dei Mondiali. Il presidente UCI: 'Non esiste un piano B' ... (it.blastingnews.com)
Marito e moglie restano intrappolati nell’auto in fiamme dopo un guasto, salvati dai carabinieri fanpage.it
Roma-Monza, Nesta perde la pazienza in conferenza: “Ma che domande fai?” calciomercato.it
Padovano critico sul Milan: “Conceicao? La musica non cambia, anche dopo il mercato” pianetamilan.it
Calciomercato, l’obiettivo ‘chiama’ il Napoli: ha confermato tutto! spazionapoli.it
Papa Francesco, bollettino: “Lieve miglioramento”. E lui telefona alla parrocchia di Gaza sbircialanotizia.it
Simone Cristicchi: “Meloni e Schlein? Mai schierato politicamente, felice che il brano sia piaciuto” sbircialanotizia.it
Audizioni su violenza sessuale e libera manifestazione del consenso, c’è anche Roberta Bruzzone lopinionista.it
Roma-Monza, Nesta perde la pazienza in conferenza: “Ma che domande fai?” calciomercato.it
Padovano critico sul Milan: “Conceicao? La musica non cambia, anche dopo il mercato” pianetamilan.it
Calciomercato, l’obiettivo ‘chiama’ il Napoli: ha confermato tutto! spazionapoli.it
Papa Francesco, bollettino: “Lieve miglioramento”. E lui telefona alla parrocchia di Gaza sbircialanotizia.it
Simone Cristicchi: “Meloni e Schlein? Mai schierato politicamente, felice che il brano sia piaciuto” sbircialanotizia.it
Audizioni su violenza sessuale e libera manifestazione del consenso, c’è anche Roberta Bruzzone lopinionista.it
Video Mondiali ciclismo